Duccio Demetrio

    Duccio Demetrio, dopo essere stato professore ordinario di Filosofia dell’educazione e della narrazione alla Bicocca di Milano, è ora direttore scientifico e docente della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Un’associazione senza fini di lucro fondata con il giornalista Tutino nel 1997-98. Da questa esperienza, nel 2010, scaturiva l’idea di dar vita, con Nicoletta Polla-Mattiot ad Accademia del silenzio.

    I suoi studi si sono sempre rivolti alla condizione adulta, in particolare quando sia attraversata da processi e da desideri di cambiamento, di formazione e di autoanalisi personale. Le sue molte opere rispecchiano, con continuità, tali interessi. Tra queste, ricordiamo: L’età adulta (1990); Tornare a crescere (1992); Raccontarsi (1996); Filosofia del camminare (2005); La vita schiva (2007); La scrittura clinica (2008); L’interiorità maschile (2010); Perché amiamo scrivere (2011); La religiosità della terra (2013); Silenzio (2014); Green autobiography (2015); Ingratitudine (2016).

    Per i Taccuini dell’Accademia ha pubblicato: I sensi del silenzio (2012) e Silenzi d’amore (2015)