• Nome e Cognome Adele Galimberti
  • Motivazioni dell'adesione

    Amo il silenzio

  • Nome e Cognome Angela Morgese
  • Motivazioni dell'adesione

    Riappropriarsi del silenzio, un obiettivo da raggiungere

  • Nome e Cognome Tiziana Bandini
  • Motivazioni dell'adesione

    Il Silenzio è vita, nutre. Voglio aderire al progetto di persone che voglio spiegare, raccontare, preservare e salvare il Silenzio.

  • Nome e Cognome GIOVANNI TUCCI
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è riflessione, creazione e pace.

  • Nome e Cognome Ettore de lorenzo
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché crediamo nel potere del silenzio come voi e perché stiamo organizzando un festival dedicato al silenzio ... www.napolistritfestival.it

  • Nome e Cognome alessia brombin
  • Motivazioni dell'adesione

    x

  • Nome e Cognome Alice Morosi
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è affascinante. La mia tesi magistrale si concentrava sull'analisi di questo elemento nella letteratura francese.

  • Nome e Cognome Francesca Tellone
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco perché il mio cuore risuona pienamente con il progetto dell'Accademia

  • Nome e Cognome antonio dones
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché solo nel silenzio potrei ritrovare me stesso e star bene con me

  • Nome e Cognome Paolo Giampieri
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè nel Silenzio hanno sede le nostre Anime.

  • Nome e Cognome Pietro Accardo
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco per motivarmi al perseguimento di uno spazio mio interiore che continua a sfuggermi per il lavoro, gli obblighi familiari e sociali e per vincere la mia debolezza nell’ottenerlo.

  • Nome e Cognome Sebastiano PARMEGIANI
  • Motivazioni dell'adesione

    Mi sembra un'iniziativa importante e opportuna.
    Ho sempre apprezzato e ricercato il silenzio, non solo assoluto, ma anche quello relativo dei monti e del mare.

  • Nome e Cognome Maria Cancila
  • Motivazioni dell'adesione

    Il tema del silenzio mi sta a cuore: ho iniziato un percorso- individuale - in tal senso attraverso letture e qualche pratica. Un confronto con altri in ricerca mi sembra necessario. Buon lavoro.

  • Nome e Cognome PAOLA SERAFINI
  • Motivazioni dell'adesione

    Ritengo il silenzio un luogo sicuro, di pace, in cui ci si ritrova.

  • Nome e Cognome Giuseppe Torchia
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono un insegnante. Abito il rumore. Nella scuola domina il rumore delle parole. Degli alunni, dei docenti, dei collaboratori scolastici. Quando il silenzio è evocato è solo in funzione dell'ascolto passivo dell'insegnante che parla. Cerco il silenzio come spazio di meditazione. La lentezza come spazio temporale per sostare sulle cose. Per molti anni,chiuso in un laboratorio , ho cercato e trovato il silenzio animando le sagome di un teatro d'ombre. Era il mio antidoto al rumore scolastico. Per tutto questo mi affascina la vostra Accademia.

  • Nome e Cognome Mauro Gallo
  • Motivazioni dell'adesione

    Quello del silenzio è un tema di grande interesse e attualità... a me interessa approfondire, per quanto possibile, il tema da un posto di vista pedagogico

  • Nome e Cognome Luce Calgaro
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè la ritengo un'iniziativa bellissima e sempre più necessaria e perchè è sempre più forte dentro di me la necessità di spazi di silenzio in cui connettermi con il mio Sè più profondo e con il Tutto

  • Nome e Cognome EMILIO DONNARUMMA
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono il presidente di un'associazione LA VIA DELLA BELLEZZA e penso che il silenzio abbia molto a che fare con la Bellezza.

  • Nome e Cognome Eugenio Fortunato
  • Motivazioni dell'adesione

    il silenzio é uno spazio che voglio coltivare per la mia formazione professionale

  • Nome e Cognome Vincenzo Di Lauro
  • Motivazioni dell'adesione

    Nella mia prospettiva di Dirigente Scolastico, vorrei approfondire le implicazioni pedagogiche e culturali del silenzio per promuovere iniziative nel mio istituto.

  • Nome e Cognome marie olidya zanasi
  • Motivazioni dell'adesione

    è solo nel silenzio che riesco a vedere e a sentire ciò che sono e che sento veramente, al momento non mi è facile trovare altre modalità, diverse dal silenzio, capaci di mettermi davanti alla consapevolezza delle più nascoste verità.

  • Nome e Cognome Raffaele Basile
  • Motivazioni dell'adesione

    "Crescita" personale e professionale.

  • Nome e Cognome Cesare Bernasconi
  • Motivazioni dell'adesione

    Più c è silenzio più si può sentire!

  • Nome e Cognome ANNA MARIA FIRINU
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché amo il silenzio, perché il silenzio mi rigenera, mi aiuta a pensare, a guardare dentro e fuori di me con concentrazione e attenzione.

  • Nome e Cognome Laura Chiodi
  • Motivazioni dell'adesione

    perchè per me il silenzio è rigenerante ; grazie al silenzio posso recuperare una parte di me stessa che , quando lavoro devo dimenticare

  • Nome e Cognome Giovanna zanlonghi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché ne abbiamo sempre più bisogno ma io ne ho un po’ paura

  • Nome e Cognome Maria Zaffira Secchi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perche' ne condivido e pratico da tempo i principi.

  • Nome e Cognome zeno ferri
  • Motivazioni dell'adesione

    perchè nel silenzio ritrovo il mio vero Sè.

  • Nome e Cognome Giovanni Piovan
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è dare la possibilità di trovarsi, di ritornare "all'io". Dare una risposta concreta ad un bisogno primario dell'uomo.

  • Nome e Cognome Orazio Bisazza
  • Motivazioni dell'adesione

    Per far conoscere l' atmosfera magica e incantata di borgo Pantano, sperimentando un bisogno antico e urgente, insieme materno e universale: Il silenzio. In un contesto mistico che ci richiama a un tempo interiore, uno spazio senza finti rumori, di vero silenzio, dove si può ascoltare il suono della natura . Un cammino nella bellezza incontaminata del borgo. Il silenzio non è assenza o vuoto, ma ascolto universale che sente la necessità di ricostituire una pace violata, in un luogo dove regna il silenzio e la luce, un cantiere della conoscenza dove si intrecciano i fili di un nuovo modo di abitare, dove si riapriranno tante porte, dove chi ha smesso di raccontare le sue storie riprenderà a parlare e sorridere. L’esperienza di una nuova alleanza con le cose, con la natura con la cultura.
    www.progettopantano.it

  • Nome e Cognome Giorgio De Crignis
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè è nel silenzio, nella contemplazione e nel contatto con la natura che riesco a vivere momenti di espansione della coscienza ed intensa felicità, per cui non posso non concordare con chi desidera diffondere una cultura ed un'ecologia del silenzio.

  • Nome e Cognome Francesco Pinto
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho sempre amato il silenzio nel lavoro e nella lettura, viverlo significa sentirsi meno condizionati dal rumore artificiale.
    Gradirei aderire per condividere tale finalità ed apprendere la cultura del silenzio.
    Grazie.

  • Nome e Cognome carlo cannataro
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è la mia ragion di vita

  • Nome e Cognome Macha Lattuneddu
  • Motivazioni dell'adesione

    Per imparare ad ascoltare me stessa. Per essere me stessa.

  • Nome e Cognome Mariella Spagnolo
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè amo il silenzio... e le parole distillate dal silenzio

  • Nome e Cognome EMILIO DONNARUMMA
  • Motivazioni dell'adesione

    sono il presidente dell'associazione LA VIA DELLA BELLEZZA- penso che il silenzio abbia molto a che fare con la bellezza!

  • Nome e Cognome luigi incatasciato
  • Motivazioni dell'adesione

    bisogno di silenzio

  • Nome e Cognome GUido Gabrielli
  • Motivazioni dell'adesione

    è un segreto

  • Nome e Cognome Lucia Fontanella
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio genera spazio per sé e per gli altri, perché permette l'ascolto, perché non ha maschere, perché è un luogo di profondità senza peso

  • Nome e Cognome Adele Lacchini
  • Motivazioni dell'adesione

    ... è quello che può permetterci di ascoltarci dentro ...

  • Nome e Cognome Luisella Vigliecca
  • Motivazioni dell'adesione

    Per imparare e insegnare a non temerlo, ma a conoscerlo ed apprezzarlo.

  • Nome e Cognome Alberto Campion
  • Motivazioni dell'adesione

    Innanzitutto, grazie.

    Perchè non potrebbe essere diversamente.
    Riconoscendo il silenzio come elemento essenziale di crescita, di unione, di ricontatto con il tutto, non posso che condividere l'iniziativa dell'Accademia.
    Viviamo un momento in cui anche i più piccoli interstizi di tempo libero vengono impegnati, ignari delle necessità di lasciare che il nostro corpo e la nostra mente siano liberi di manifestarsi nella loro interezza e funzioni.
    L'avanzare del digitale, particolare a me caro, finisce per renderci incapaci di discernere tra silenzio e occupazione dello stesso ad ogni costo.
    Pertanto, una maggiore consapevolezza, personale pensiero, può giovare al nostro benessere e contemporanemante a raggiungere un equilibrio con il resto di cui facciamo parte.
    Costantemente "bombardati" da input, ci impediamo di riconoscerci e ricollegarci, con noi e il Tutto.

    I miei complimenti e i migliori auguri per un felice futuro.
    Alberto

  • Nome e Cognome Daniela Pititto
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè il silenzio è la via Maestra

  • Nome e Cognome Francesca Parodi
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho appena sostenuto il laboratorio a Chiavari sull'importanza e la bellezza del silenzio. Ne esco arricchita e l'interno e' dare accezione positiva al silenzio, come strada per far emergere la verita' autentica. Grazie!!!

  • Nome e Cognome Rose Marie Sarcone
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio fa parte della mia vita!!
    Sono sorda da un orecchio

  • Nome e Cognome Mario Pucci
  • Motivazioni dell'adesione

    alla ricerca dell'anima perduta

  • Nome e Cognome Daniela Poggiali
  • Motivazioni dell'adesione

    Tempo e silenzio sono beni personali e comuni da difendere: condivido questa riflessione

  • Nome e Cognome Cristiano Magi
  • Motivazioni dell'adesione

    Tema affascinante, pratica fondamentale

  • Nome e Cognome Luigi D'Alessandro
  • Motivazioni dell'adesione

    Condivido le vostre idee in modo assoluto.
    E poi adoro tutto quello che non ha prezzo e perciò non si può comprare...come TEMPO e SILENZIO.

  • Nome e Cognome Elisa Gelsomino
  • Motivazioni dell'adesione

    Amo le parole, mi nutro di parole, sono il mio ossigeno. Ma so che le parole più belle e vere nascono dal silenzio.
    Sono una parola in ascolto di un silenzio.

  • Nome e Cognome STEFANO RAIMONDI
  • Motivazioni dell'adesione

    Salve, trovo bellissimo il vostro progetto e sono da sempre attratto dalla meditazione che pratico nel silenzio delle nostre campagne nelle Marche.

    Spero che di poter essere accolto nella Accademia del Silenzio

    Cari saluti
    Stefano RAIMONDI

  • Nome e Cognome Cristina Torli
  • Motivazioni dell'adesione

    Per riscoprire il dialogo interiore

  • Nome e Cognome Manola Meneghin
  • Motivazioni dell'adesione

    (..............sssshh........)

  • Nome e Cognome Giancarlo Costanza
  • Motivazioni dell'adesione

    Il Silenzio è parte integrante e fondamentale del mio lavoro.

  • Nome e Cognome Sara Palmiero
  • Motivazioni dell'adesione

    Una ricerca sul tempo mi ha portata a farmi silenzio.
    Poi il silenzio ha creato il suo personale spazio di interesse ed è diventato nuovo tema da indagare.
    E sono finita anche qui.
    Forse tempo e silenzio sono posti che necessito abitare (e quindi costruire).

  • Nome e Cognome Martin Esposito
  • Motivazioni dell'adesione

    Il Silenzio e tutti i significati che attribuiamo ad esso sono, dal mio punto di vista, molto personali.

    Visionando i vostri taquîm, ideologicamente ero estremamente concorde con quanto da voi esposto.
    Il silenzio può sia essere costruttivo - oggi più che mai -, sia essere sinonimo di vuoto e assenza.
    Quando il silenzio si intreccia nelle dinamiche della comunicazione e delle relazioni interpersonali, si innesca un processo di scotomizzazione dell'altro. Quindi non si tratta più di silenzio/parola "per" l'altro ma anche "contro" l'altro: conflitto.
    In questa prospettiva esistenzialistica, il conflitto, che non può dar luogo ad una reazione, si frappone come ostacolo e non come mezzo di scambio di coscienze.
    Si diventa Eco, voce passiva dell'altro nel silenzio reciproco.
    Il <> (Marina Mizzau, 1979) richiede una ristruttuazione delle modalità del comunicare.
    Sono un diretto spettatore di come questa tematica, assai vasta ed essenziale per ogni vita, possa trasformare ogni individuo.

    Ringrazio gli illustri promotori dell'Accademia del silenzio.
    Cordialmente,
    -Martin Esposito.

    P.S.
    Ho intrapreso un viaggio negl'ultimi due anni dei miei diciannove, inizialmente per comprendere il silenzio, nella speranza di giungere all'apertura di un dialogo... la rinuncia al silenzio per il recupero dell'amore di relazione.
    Spero di giungere a quest'obbiettivo di primaria importanza in un prossimo futuro con la persona che amo e di scriverne affinché possa essere di supporto ad altrui vite in questo tema che non finirà mai di meravigliarci.

    P.P.S.
    Qualora vogliate consigliarmi ulteriori letture, approfondimenti o riflessioni personali inerenti a questo tema scrivetemi alla seguente mail.
    Ne sarei felice. martinesposito.x@gmail.com

  • Nome e Cognome marino recchini
  • Motivazioni dell'adesione

    Salve,in abruzzo esiste un posto immerso nel verde al centro dei tre parchi nazionali. dove gli animali hanno un nome , dove il tempo scorre lento con il ritmo della natura. E’ possibile dormire su un albero e mangiare tutti insieme. Questo posto si chiama Laperegina ed e’ senza piscina e centro benessere.

    Buone cose

    www.laperegina.com

  • Nome e Cognome Cristina Pianetta
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché nel silenzio mi realizzo

  • Nome e Cognome Annamaria Picazio
  • Motivazioni dell'adesione

    Condivido le vostre iniziate e la necessità di educarci al silenzio .

  • Nome e Cognome Umberto Vecchi
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho avuto il piacere di conoscervi attraverso la lettura di alcune delle vostre pubblicazioni. Da allora cerco di percorrere il sentiero del silenzio per conoscere meglio me stesso e il mondo. Grazie!

  • Nome e Cognome Celeste nicoletti
  • Motivazioni dell'adesione

    Pratico da tempo settimane del silenzio con cammino nei boschi con wolfgang fasser

  • Nome e Cognome Eugenio Bernasconi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché credo molto/troppo nel parlare, nella espressione linguistica vocale ricca, esuberante nella relazione. Il silenzio dovrebbe essere solo un ponte di ascolto tra una espressione e l'altra. Come tale non è irrilevante.

  • Nome e Cognome Anna Maria de Majo
  • Motivazioni dell'adesione

    Trovo che sia un progetto molto bello soprattutto nell'attuale società così rumorosa.
    Il silenzio è sempre d'oro come recita un antico detto e, recuperandolo, si può meglio riflettere su se stessi.
    Il silenzio permette la meditazione e la meditazione consente allo Spirito di spaziare nell'infinito.
    Educare al silenzio trovo che sia un compito esaltante ed una vera sfida.
    Complimenti, auguri e buon lavoro

  • Nome e Cognome valeria campagni
  • Motivazioni dell'adesione

    E' una grande occasione per vivere con più consapevolezza il nostro cammino esistenziale. Il silenzio è un tramite che ci permette di entrare in sintonia con il nostro essere più profondo, guidati , indirizzati da chi ha fatto questo percorso nelle più varie professioni. C'è poi la scrittura autobiografica che assembla vibrazioni, pensieri,parole, riflessioni che via via nascono e crescono. Tutto diventa patrimonio individuale e collettivo.

  • Nome e Cognome CRISTINA MARIANI
  • Motivazioni dell'adesione

    Per un mondo con meno rumore di sottofondo

  • Nome e Cognome alessandra giacobbe
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio e' la più preziosa forma di preghiera. Dovremmo abituarci a recitarla sempre e in tutto. Sopra ogni rumore.

  • Nome e Cognome Lallo lallone
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono un silenzioso

  • Nome e Cognome Giuliana Monguzzi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché mi piace il progetto.

  • Nome e Cognome vanda barberi
  • Motivazioni dell'adesione

    perchè pratico meditazione vipassana da 12 anni e il silenzio è sempre più nella mia vita come un gran nutrimento e senso di pienezza

  • Nome e Cognome Eleonora Del Bono
  • Motivazioni dell'adesione

    Vorrei seguire il prossimo incontro del 30 gennaio.
    Non avete telefono?

  • Nome e Cognome Daniela Mapelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Da sempre ho amato il silenzio. Soprattutto quello dell'ora sesta.
    Le parole senza il silenzio non vengono alla luce.
    La Parola, che è in principio, risuona con tutte le sue vibrazioni, solo nel silenzio.
    Il silenzio è madre, è grembo, è terra.
    Abbiamo bisogno di imparare di nuovo a fare silenzio, a stare in silenzio, ad essere silenzio.
    Mi sono laureata con Duccio Demetrio nel 1995, con una tesi su "L'età adulta nella spiritualità del deserto" e sono contenta di questa idea del Professore, che mi piacerebbe incontrare presto!

  • Nome e Cognome Massimo Caccia
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio è parte integrante della mia vita.

  • Nome e Cognome Eleonora A .Del Bono
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono interessata ai temi trattati
    Grazie

  • Nome e Cognome Augusto Bianciardi
  • Motivazioni dell'adesione

    per ascoltare ed ascoltarmi nella speranza di riconciliarsi.

  • Nome e Cognome Michele Durante
  • Motivazioni dell'adesione

    L'ho pratico da "sempre" a mia memoria. E ora vorrei conoscerlo...

  • Nome e Cognome Daniela Dalzini
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è vivo e aiuta nella vita

  • Nome e Cognome Carlo Colloredo
  • Motivazioni dell'adesione

    Voglio aderire a questo progetto perché, per usare le parole de "Il profeta" di Khalil Gibran, "Io sono un ricercatore del silenzio". Il silenzio é la mia cura contro la follia del rumore. Attraverso il silenzio, riesco a calmare la mia mente e ad attingere, nell'abisso del mio cuore, ciò che la mia anima ha sapientemente nascosto affinché io possa scoprire chi io sono veramente.

  • Nome e Cognome BRUNO GIONTA
  • Motivazioni dell'adesione

    per la meravigliosa ricerca del silenzio in una società dedita al rumore al caos e considera triste il silenzio che e' invece l'unico mezzo per parlare con se stessi e cercare di comprendere il senso della vita umana

  • Nome e Cognome Guido Airoldi
  • Motivazioni dell'adesione

    Trovo la vostra iniziativa molto interessante e necessaria. Spesso mi trovo a combattere con gente che non sa apprezzare il silenzio è che addirittura paura di esso e cerco invano il silenzio in molte situazioni della mia vita, sopratutto nella natura, spesso senza riuscirci. Sento impellente il bisogno di silenzio in molte situazioni ma non è sempre facile ottenerlo.

  • Nome e Cognome Angela Maria Galluzzi
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è dove mi piace stare

  • Nome e Cognome Teresa ferrara
  • Motivazioni dell'adesione

    La scoperta di una simile realtà mi coglie di sorpresa. Sono una pittrice e una fotografa, amo l'arte e la creatività in genere. Collaboro con alcune persone creative per la realizzazione di laboratori creativi. Non avevo mai pensato che la dimensione del silenzio, parte fondamentale della mia ricerca interiore che si traduce poi nelle opere create, potesse combinarsi con la realizzazione di laboratori creativi. Per questo vorrei aderire all'accademia del silenzio. Grazie per il vostro impegno e per la bellissima scoperta di cui mi rendete partecipe!

  • Nome e Cognome Maria Rosaria Peduto
  • Motivazioni dell'adesione

    Vorrei frequentare un corso estivo

  • Nome e Cognome patrizia latorre
  • Motivazioni dell'adesione

    la vita è una alternanza di suoni silenzio e rumore. Il silenzio aiuta a meglio comprendere e differenziare. Talvolta anche le parole sono solo rumore e il silenzio mette pace nell'anima che soffre e l'aiuta ad elevarsi.

  • Nome e Cognome cristina fantini
  • Motivazioni dell'adesione

    Gentile da parte vostra l'avermelo chiesto. Aderisco per condividere questa necessità, il mondo sta diventando sempre più rumoroso e straziante, una grande bolla brulicante in maniera inutilmente rumorosa. Credo che solo attraverso un silenzio ragionato possiamo raccoglierci e trovare il modo per tornare umani.

  • Nome e Cognome Daniela Consoni
  • Motivazioni dell'adesione

    Pedagogista, praticante zen

  • Nome e Cognome Antonio Nannipieri
  • Motivazioni dell'adesione

    Ricerco il silenzio per predispozione personale da sempre. Alcuni eventi cruciali e traumatici hanno rinforzato questa mia tendenza. È una necessità di liberazione, evoluzione e armonia.

  • Nome e Cognome Michele Farinelli
  • Motivazioni dell'adesione

    "Il Silenzio è gravido d'ogni espressione".

  • Nome e Cognome mirko mecacci
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè il silenzio è la più grande forma di libertà

  • Nome e Cognome Roberta Garofalo
  • Motivazioni dell'adesione

    Per motivi di studio e di approfondimento sulla tematica del silenzio e per sviluppare programmazioni culturali partendo da questo spunto.

  • Nome e Cognome raffaella ceres
  • Motivazioni dell'adesione

    non conoscevo la vostra realtà. documentandomi per i corsi di formazione che dedico alla comunicazione silenziosa, sono arrivata a voi e non credo di poter far a meno delle vostre suggestioni educative! Dott.ssa Ceres Raffaella, pedagogista e insegnante

  • Nome e Cognome Luigi Bellaria
  • Motivazioni dell'adesione

    Buona giornata, 6 anni fà mi alzavo alle 05.30 , quando vivevo in Busto Arsizio, per ascoltare in silenzio prima che la Città si svegliasse. Ora vivo in collina sopra Sesto Calendo ed il Silenzio fa parte della nostra Giornata, ma quando cammino nel Bosco, il Silenzio è rumore del mio respiro, delle foglie che cadono, del mio battito del cuore. Ho conosciuto la Dott.ssa Nicoletta durante un Evento di fotografia e ci eravamo ripromessi di sentirci e collaborare. Il Tempo probabilmente è arrivato. Vi lascio il mio recapito chiedendo per favore di farmi contattare da Nicoletta. Grazie per la cortese attenzione e Vostro Tempo dedicatomi. Luigi Bellaria. Bioarchitetto. 3389154927.

  • Nome e Cognome Valentina Oldoni
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco all’Accademia del Silenzio perché “il silenzio” è un tema che sto sviluppando attraverso un progetto artistico...ed è meraviglioso imbattersi in un progetto dove l’argomento viene sviscerato e vissuto da altre persone. Grazie.

  • Nome e Cognome Alessandra De Nicolò Bottini
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio mi ha cambiato la vita. Perché è nel silenzio che ci si può ascoltare. Perché il silenzio rinfranca e rinforza.

  • Nome e Cognome Giorgio Riva
  • Motivazioni dell'adesione

    Sto leggendo " Foliage" del Professor DEMETRIO( e contemporaneamente " Un eremo non è un guscio di lumaca" di Adriana ZARRI); mi piacerebbe, se possibile restare aggiornato sul tema ed eventualmente partecipare a qualche " campus" estivo, Grazie

  • Nome e Cognome Maurizio
  • Motivazioni dell'adesione

    semplicemente perchè non potrei e non posso farne a meno, da sempre

  • Nome e Cognome Adriano Ardovino
  • Motivazioni dell'adesione

    Apprezzo il vostro progetto e considero utili e informative le vostre attività.

  • Nome e Cognome Marcello Pezzuto
  • Motivazioni dell'adesione

    Interessato all'approccio

  • Nome e Cognome alberto tugnoli
  • Motivazioni dell'adesione

    in un modo caotico e rumoroso c'e' tanto bisogno di silenzio e meditazione

  • Nome e Cognome Margherita Carminati
  • Motivazioni dell'adesione

    Buongiorno

    🙂 Per quanto riguarda me:
    Riccardo credo avrebbe voluto saper trovare parole per rispondere
    ... O forse il Suo silenzio era già la risposta. 🙂

    Grazie per Questo Luogo

  • Nome e Cognome Stefania Gaspari
  • Motivazioni dell'adesione

    Nella vita c'è bisogno di silenzio.

  • Nome e Cognome Emanuele Bonfanti
  • Motivazioni dell'adesione

    Ritengo che il silenzio sia un momento fondamentale,qualora lo si comprenda, per poter conoscere meglio se stessi e il mondo che ci circonda. Nel silenzio si penetra la realtà delle cose con li occhi dell'anima.

  • Nome e Cognome EMANUELA TAGLIABUE
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché cerco pace interiore.

  • Nome e Cognome MARIATERESA PUCCI
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché mi piace condividere l'idea di contemplazione del mondo, dell'ascolto di ciò che ci circonda. Perché questo caos ed accozzaglia di rumori moderni non mi corrisponde, mi fa sentire l'anaffettivo che dequalifica sempre più il vivere. Infine ma non ultimo perché sono immensamente grata alla Natura che insegna ai nostri sensi come apprendere la sua Bellezza. MtPucci

  • Nome e Cognome Valter Alovisio
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché ne condivido le ragioni di senso.

  • Nome e Cognome Milena Balzani
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè ho trovato l'idea rivoluzionaria,
    il silenzio come pratica di vita e lavoro.

    Approvo e aderisco
    Grazie

  • Nome e Cognome Antonia Fabiola Amigoni
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è un bene prezioso, una dimensione da coltivare, una possibilità di intuire il Sé.

  • Nome e Cognome Daniela Abbasciano
  • Motivazioni dell'adesione

    Voglio conoscere meglio le vostre iniziative a favore del silenzio. Lo trovo molto interessante e sto scrivendo una tesi a riguardo. Grazie

  • Nome e Cognome Gemma Iaccarino
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché credo di averne bisogno,
    Per ascoltare e per ascoltarsi
    Per coltivare insieme con altri un bene in via di estinzione. .....

  • Nome e Cognome Mariapaola drighi
  • Motivazioni dell'adesione

    Silenzio unica occasione di far parlare il cuore

  • Nome e Cognome giuseppe tumino
  • Motivazioni dell'adesione

    conoscenza

  • Nome e Cognome Alessia Reali
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho imparato ad apprezzare il silenzio e i rumori nei luoghi dei viaggi, ma a Milano me ne dimentico.

  • Nome e Cognome claudio bernardi
  • Motivazioni dell'adesione

    ...nel silenzio si espande l'anima...

  • Nome e Cognome GIOVANNI ROCCABRUNA
  • Motivazioni dell'adesione

    Il desiderio di cercare nuovi stimoli creativi e ritrovare un equibrio emotivo attraverso una consapevole educazione al silenzio.

  • Nome e Cognome Carla Cristini
  • Motivazioni dell'adesione

    Per seguirne le attività ed approfondire il proprio percorso di scrittura

  • Nome e Cognome Gianni Napoleone Di Seclì
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio è essenziale. Perché nel silenzio dell'utero diventiamo esseri umani, nel silenzio lasciamo questo mondo. In mezzo é pieno di rumore. Fatico a trovare silenzio, dentro e fuori di me. Il silenzio dovrebbe essere protetto, come un elemento di salubrità ambientale. In ogni città dovrebbero esserci dei cammini del silenzio.
    Saluti. Gianleo da Bari.

  • Nome e Cognome Maria Teresa Iuvone
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché mi sembra una bellissima iniziativa da sostenere e condividere

  • Nome e Cognome Simone Massafra
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono un giovane artista e mi sono formato come curatore d’arte contemporanea, corso di Studi in Visual Culture presso l’Accademia Brera. Vivo e lavoro a Milano come docente di Progettazione multimediale presso un Istituto statale Superiore di secondo grado.
    Il mio interesse per il silenzio nasce durante il progetto di tesi, in cui ho portato avanti una disamina su George Didi-Huberman e le immagini, e nel corso della mia ricerca personale come artista. Inoltre, sono diventato un collezionista dei vostri bellissimi Taccuini del silenzio.
    Mi piacerebbe aderire al vostro progetto poiché sarei interessato a seguire alcuni dei vostri corsi/seminari a Milano e restare aggiornato sulle vostre attività.
    Un caro saluto e un augurio per il vostro progetto.
    Simone Massafra

    Ps. Ecco il mio sito personale:
    simonemassafra.com

  • Nome e Cognome Nicolò Maia
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è stato sempre un punto cardine della mia vita, l'ho sempre saputo cogliere e ha plasmato le mie connessioni neuronali

  • Nome e Cognome Stefano Giorgi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio è verità

  • Nome e Cognome Francesca Mara Tosolini Santelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè riesco a comunicare attraverso silenzio più che in ogni altro modo.

  • Nome e Cognome Stefano Chiabolotti
  • Motivazioni dell'adesione

    Vivo in città, ma in un posto residenziale un po' isolato che mi ha fatto riscoprire la bellezza del silenzio.
    Amo stare in mezzo alla natura e ascoltarne i suoni meravigliosi.
    Pratico da oramai 12 anni meditazione di consapevolezza, in base alle più antiche tradizioni buddhiste. Il silenzio e l'ascolto interiore sono miei assidui compagni.
    Il vostro progetto è molto interessante e vorrei condividerlo, magari partecipando anche a qualcuna delle vostre iniziative.

  • Nome e Cognome Graziella Paola Biscussi
  • Motivazioni dell'adesione

    Per un bisogno di ascolto e di condivisione della dimensione silenziosa
    Interesse per la dimensione creativa

  • Nome e Cognome Graziella Paola Biscussi
  • Motivazioni dell'adesione

    Per un bisogno di ascolto e di condivisione della dimensione silenziosa
    Interesse per la dimensione creativa

  • Nome e Cognome Claudia Cavallro
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è presenza e empatia.

  • Nome e Cognome Lorenzo Maria Genitori
  • Motivazioni dell'adesione

    Sto cercando di ascoltare la mia voce interiore

  • Nome e Cognome Franco Marcomini
  • Motivazioni dell'adesione

    Trovo interessante la proposta ed utile per una relazione ecologica che necessita sempre più di meditazione e trascendenza, di silenzio che dia armonia alle relazioni ed alla comunicazione, all'ascolto reciproco

  • Nome e Cognome Daniela Bernardini
  • Motivazioni dell'adesione

    Per coltivare il silenzio dentro e fuori di me, per migliorare la mia capacità di ascolto profondo del mondo, di me stessa, degli altri. Forse così, liberati da noi stessi, riusciremo a costruire nuovi spazi collettivi.

  • Nome e Cognome Vincenzo de Gianni
  • Motivazioni dell'adesione

    perché il "silenzio" è condizione della "solitudine" dove incontriamo "noi stessi"...

  • Nome e Cognome Laura Sirri
  • Motivazioni dell'adesione

    Una volta il silenzio mi spaventava. Ora lo cerco, lo amo, perché accolgo la mia voce interiore, le vibrazioni della mia anima e la percezione di essere parte di un Tutto

  • Nome e Cognome Elisabetta Carloni
  • Motivazioni dell'adesione

    Da alcuni anni pratico yoga e da un pò ho scoperto con letture e pratiche di meditazione la bellezza e il valore del silenzio . Inoltre mi interessa essere aggiornata su vostre iniziative, cui spero prima o poi di poter aderire nonostante la posizione geografica non sia delle più comode per me( risiedo ad Ancona).

  • Nome e Cognome alberto tugnoli
  • Motivazioni dell'adesione

    nel mondo di oggi c'e' tanto bisogno di silenzio
    permette la meditazione e un restauro della propria persona
    lettura benefica per l'animo e il corpo permette di rilassare muscoli,mente e cervello

  • Nome e Cognome Massimo Caccia
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è l'ascolto della vita che pulsa...non posso farne a meno!

  • Nome e Cognome Anna cecchini
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché riconosce e sostiene la cura dell'anima.

  • Nome e Cognome maria teresa iuvone
  • Motivazioni dell'adesione

    perchè ritengo che sia un progetto di grande importanza per permettere alle persone di rimanere in contatto con la loro umanità, e per questo desidero che abbia quanta più diffusione possibile.

  • Nome e Cognome LILLO MACALUSO
  • Motivazioni dell'adesione

    ho passato gran parte della vita nel rumore, fuori e dentro me.

  • Nome e Cognome Maria Durando
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio lascia spazio alla nostra anima

  • Nome e Cognome Sara Pizzoferrato
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono un'insegnante e credo che il silenzio sia necessario per ascoltarsi, ascoltare, conoscersi e conoscere.
    Il silenzio è buio fertile.

  • Nome e Cognome Cecilia Delfiore
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho sempre amato il silenzio sin da piccola, e lo amero' sempre.
    Il silenzio da' pace interiore.
    Mi fa piacere leggere qui di tante altre persone che lo apprezzano, in quanto nella vita di tutti i giorni viene visto come qualcosa di negativo e da cui stare lontani....mentre io lo adoro!

  • Nome e Cognome FRANCESCA COLA
  • Motivazioni dell'adesione

    come autrice, danzatrice e movimento terapeuta, sperimento in mdoo sempre più radicale quanto solo attraverso il silenzio si possa accedere alla radice autentica del movimento. Ho passato l'infanzia nei boschi, cullata dai suoni di natura e cresciuta da un padre che ama l'alto silenzio della montagna e una madre che ha sempre ricercato il silenzio in una dimensione meditativa e spirituale. questa è la mia grande eredità.

  • Nome e Cognome rItalia arrighi
  • Motivazioni dell'adesione

    Per acquisire strumenti da usare a mia volta a diffondere il valore del silenzio

  • Nome e Cognome Luigia Carcioffi
  • Motivazioni dell'adesione

    Nobile dote il silenzio!!!!
    Nota personale: il mio babbo diceva “Se proprio devi dire qualcosa, stai zitto”
    Come non aderire...grazie a voi

  • Nome e Cognome cosimo Galasso
  • Motivazioni dell'adesione

    Trovo interessante stamattina nel programma a Sua Immagine ne ho sentito parlare.

  • Nome e Cognome Alessandra Benelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché penso che il silenzio aiuti a capire e a ritrovare consapevolezza di sé

  • Nome e Cognome Rosanna Zanon
  • Motivazioni dell'adesione

    per tenere sempre vivo lo sguardo creativo che mi fa sat bene

  • Nome e Cognome Letizia tiani
  • Motivazioni dell'adesione

    Perche’ vorrei partecipare

  • Nome e Cognome Viviana Marella
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio/pausa/sospensione del linguaggio è fondamentale nella mia vita.

  • Nome e Cognome Luisa de Marco
  • Motivazioni dell'adesione

    Nel silenzio ci sono le voci di tutti

  • Nome e Cognome Giulia Vegni
  • Motivazioni dell'adesione

    Amo molto il silenzio e credo nell'importanza di difenderlo. La vostra Accademia mi è parsa positiva e costruttiva e non nostalgica.
    Mi piacerebbe collabirare in qualche modo ed eventualmente partecipare alle attività che proponete.
    2 anni fa ho partecipato ad un magnifico stage della Scuola Holden "Connettersi al silenzio" ed ho capito di essere, lì nel silenzio della Toscana, a cellulari spenti, veramente vicina al paradiso. Voilà perché!
    E collaboro con una piccola grande libreria di Monza che organizza eventi e potrebbe essere interessante fare qualcosa insieme.

  • Nome e Cognome Laura leonardi
  • Motivazioni dell'adesione

    Per cogliere opportunità di ritiri per coltivare pace e tranquillità

  • Nome e Cognome Maurizio Massoli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché è nel silenzio che ho imparato ad ascoltare la voce di Dio nel mio cuore.

  • Nome e Cognome Damiano Mereta
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho deciso di aderire all'Accademia per affermare la centralità del silenzio rispetto al caos quotidiano che ci sovrasta; per sostenere un'idea di silenzio come chiave di lettura dell'esperienza umana e come suprema forma di manifestazione della volontà personale; per resistere agli impulsi disordinati di discorsi privi di sostanza.

  • Nome e Cognome Dina Risolo
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché nel silenzio c'è il vero ascolto, è lì che le sfumature, sostanziali per una vera comprensione, non si perdono.
    E poi, sono alla ricerca di aiuto per trovare e formare oasi di comunità al ritmo dell'anima.

  • Nome e Cognome Dina Risolo
  • Motivazioni dell'adesione

    Per poter diventare una portatrice sana di questa epidemia, augurandomi di contagiare più soggetti possibile.

  • Nome e Cognome giuseppe.gagliardini
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono interessato all'argomento e all'esperienza che può derivarne, sia da un punto di vista personale, sia come possibile ambito complessivo all'interno del quale organizzare un'attività alternativa che possa in qualche modo " risarcirmi " - almeno in parte - della frustrazione che mi deriva dal dover ascoltare - mio malgrado - il " rumore " a cui si è sostanzialmente ridotto il discorso egemone della società contemporanea.

  • Nome e Cognome Maria Salvatori
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è necessario soprattutto in questo periodo di brutture, di parole spregevoli di ipocrisie e falsità.Il silenzio è mio amico.

  • Nome e Cognome Gloria Tarditi
  • Motivazioni dell'adesione

    Adoro il silenzio e le persone silenti. Insieme allo Spazio il Silenzio, visto il chiasso crescente, sarà in Futuro un grande Lusso per chi potrà permetterselo!

  • Nome e Cognome Katya Tenchiri
  • Motivazioni dell'adesione

    Nel silenzio mi concentro e ascolto gli altri esseri, che non usano parole per comunicare...

  • Nome e Cognome vanessa landini
  • Motivazioni dell'adesione

    Silenzio come tempo per sè e per gli altri, come spazio di accoglienza/ascolto, come migliore sintesi di spazio e tempo, come sospensione consapevole della violenza sotto ogni forma, come presenza di comunicazione universale.

  • Nome e Cognome Alberto Braschi
  • Motivazioni dell'adesione

    Nel Silenzio si impara a ascoltarsi meglio e di più ...
    .... ti permette una riflessione senza giudici ...

  • Nome e Cognome Franceline Ghie
  • Motivazioni dell'adesione

    Quando tacciono i suoni, parlano l’emozione...

  • Nome e Cognome Franceline Ghie
  • Motivazioni dell'adesione

    Quando tacciono i suoni, parlano l’emozione...

  • Nome e Cognome Piera Lanini
  • Motivazioni dell'adesione

    Adoro il silenzio, dice piu' di molte parole e puo' caricare di energie positive. Grazie per questa iniziativa.

  • Nome e Cognome Monica Mancini
  • Motivazioni dell'adesione

    perché ce n'è un gran bisogno, perché ne ho un gran bisogno 🙂

  • Nome e Cognome ROBERTA PEREGO
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è sacro. Sempre più difficile da trovare. Rumori e tante parole e nessuno che ascolta veramente. E c'è silenzio e silenzio...Un silenzio che vale mille parole , un silenzio doloroso, un silenzio incantato

  • Nome e Cognome Matteo Scarpa
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono un fotografo. Scatto il silenzio

  • Nome e Cognome Giovanna Giacchè
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio non è un vuoto inquietante ma l'ascolto dei suoni

  • Nome e Cognome María Luisa Rodriguez
  • Motivazioni dell'adesione

    Siemore me ha interesado el silencio, desde la perspectiva del valor de la palabra

  • Nome e Cognome anna cecchini
  • Motivazioni dell'adesione

    Voglio stare in un silenzio partecipato!

  • Nome e Cognome paolo campogalliani
  • Motivazioni dell'adesione

    Perche, gia' simpatizzante della LUA,mi e' arrivata,anni fa, una mail vostra in cui mi si informava della nascita dell'Accademia del silenzio....proprio mentre stavo scrivendo un breve racconto sul silenzio,poi pubblicato da voi! Da allora resta un amore anche se poco vi seguo, ma il silenzio e' da tanto presente nella mia vita con le sue fatiche e misteri.

  • Nome e Cognome Patrizia Di Paolo
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché sono una donna

  • Nome e Cognome Maria Maltese
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè è uno spazio di condivisione di temi importanti.

  • Nome e Cognome Ida degani
  • Motivazioni dell'adesione

    Sto cercando un luogo di silenzio e meditazione.
    Amo il silenzio .
    Grazie

  • Nome e Cognome Nicoletta Novati
  • Motivazioni dell'adesione

    Per imparare meglio ad ascoltare la mia voce interiore.

  • Nome e Cognome Aldo Elefante
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono un filosofo attivo come consulente filosofico e sono un videomaker con la sigla di produzione Brigataes. Da anni lavoro sul silenzio. Un risultato visibile è il canale di video contemplativi senza audio "principe delle acque" [https://www.youtube.com/channel/UC5VNPKQlkHpsXVxkJByv9SQ?fbclid=IwAR1IoSd5BCj517enIhndwhU3IQwCuUpDJXqeXmgcH5jPC1P3DsSEYiJglno].

  • Nome e Cognome Guido Croci
  • Motivazioni dell'adesione

    Mi pare che il silenzio sia l'unico possibile antidoto allo strapotere del rumore oggi, ahimè, imperante, in ogni luogo e a tutti i livelli.

  • Nome e Cognome Valentina Ricca
  • Motivazioni dell'adesione

    Per buona parte della mia vita di persona silenziosa ho vissuto il silenzio come un problema fino a quando ho capito essere un grande dono. Il silenzio mi ha concesso grandi intuizioni e ritengo sia importante riappropriarcene, soprattutto in questa epoca così rumorosa. Studio per insegnare yoga e mi piacerebbe, in generale, poter accompagnare le persone verso momenti di silenzio.
    Sono curiosa dell'argomento, di come poterlo applicare e sviluppare nella quotidianità.

  • Nome e Cognome Sergio Esposito
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono un tipo silenzioso?

  • Nome e Cognome Giorgio Bertolotti
  • Motivazioni dell'adesione

    Silenzio in assenza di rumore! Rumore che si annienta: silenzio!

  • Nome e Cognome Maria Figurelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco ,perché da poco ho compreso l'importanza del silenzio e la necessità di viverlo più di frequente durante la giornata. Aderisco, perchè le vostre iniziative mi interessano e penso di poter partecipare a qualcuna di esse, almeno a Milano.
    Grazie. Attendo i vostri aggiornamenti, cordiali saluti.

    Maria Figurelli

  • Nome e Cognome Ismaele Ridolfi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché mi interessa l'argomento

  • Nome e Cognome Elena Petrassi
  • Motivazioni dell'adesione

    Amo il silenzio e la poesia, il loro legame.

  • Nome e Cognome Laura De Simoni
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché ho i desiderio di apprendere.

  • Nome e Cognome Giorgio Maria Ghezzi
  • Motivazioni dell'adesione

    Per acquisire consapevolezza di un mio compagno di viaggio, troppo spesso trascurato

  • Nome e Cognome Raffaele Rosa
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché nel 2014 ho letto Jon Kabatt Zin, e sono nato una seconda volta con la pratica della consapevolezza. Di cui il silenzio è un indispensabile alleato

  • Nome e Cognome Francesco Ialacqua
  • Motivazioni dell'adesione

    Viviamo in un mondo in cui regnano il rumore e la parola. C è bisogno di tacere di recuperare la forza accogliente del silenzio che prende ai significati più profondi e al mistero che ci sovrasta. In silenti veritas

  • Nome e Cognome Valeria Campagni
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché gli organizzatyori -professori sono straordinari! Professionisti intellettuali ,musicisti, filosofii coinvolgenti e generosi nell'offrire il proprio tempo e il proprio sapere. In questi anni mi hanno fatto crescere in consapevolezza .. voglia di approfondire tematiche tra le più varie all'insegna del silenzio ! Io voglio avere sempre la possibilita di frequentare l'accademia del silenzio con qs veri unici maestri .

  • Nome e Cognome Paolo Gasbarrini
  • Motivazioni dell'adesione

    Buongiorno esimio Prof

    Si ricorda il suo allievo del 1984 ?

    Sono vivo e vegeto....

    Lungo i miei ultimi lustri ho composto poesie, mi balneo in continuazione in spazi aperti, a Natale sono 10 anni che mi balneo esclusivamente in acque aperte e il mio compito è di portarmi alla pensione in questo mdo, ormai mancano solo una manciata di mesi. Ci terrei ad avere notizie sul "silenzio", anche perchè nei miei bagni invernali ho imparato che l'ultimo compito prima di entrare in acqua è di NON PARLARE, ed è anche il primo appena si esce per riuscire ad ossigenarsi meglio.
    A prò di ciò ho imparato ad ascoltare l'abbaiare dei cani in lontananza che, appena entro in acqua (spesso e volentieri anche di notte) si mettono ad abbaiare avvertendo un pericolo che poi pericolo non è.
    In questi anni, salvo gli errosi di battituta, ho compiuto solo un errore. Nel 2003, dopo una crisi di gelosia nel Mantovano, ho strappato la mia tesi, in cambio della scarsa stima accreditami in "lombardo veneto".
    Se avessi ancora modo di trovarne copia me la rileggerei volentieri, come tutte le cose che ho scritto in passato, che dopo una certa data, non so perchè, sembrano tutte banali e infantili.
    Spero stiate tutti bene, non ho più notizie di Amerio, ..., ma il ricordo di quegli anni lo conservo nitido e chiaro.
    Un augurio di Buon Natale e un affettuoso saluto,
    Dr. Paolo Gasbarrini

  • Nome e Cognome Paola Ellero
  • Motivazioni dell'adesione

    Non si finisce mai d'imparare a conoscere la profondità e la ricchezza del/dei silenzio/i

  • Nome e Cognome Gianfranco Cupelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Per rieducarmi.

  • Nome e Cognome alberto tugnoli
  • Motivazioni dell'adesione

    ho letto diversi libretti dell'accademia
    sono sicuro che il recupero del silenzio sia la piu' grande rivoluzione dei tempi moderni
    aderisco per conoscere i programmi e le iniziative future
    inoltre se esistono possibili incontri a bologna o creazione di una sede per sviluppare i temi del silenzio,della meditazione e il recupero del proprio io.

  • Nome e Cognome Guy Bettini
  • Motivazioni dell'adesione

    Sto praticando la musica nel Presente e uno dei temi a cui sto lavorando proprio ora é il Silenzio, le diverse qualità del silenzio e tutte le implicazioni che ciò comporta.

  • Nome e Cognome marco zaccheo
  • Motivazioni dell'adesione

    considero il silenzio una componente indispensabile della mia vita, per rifornirmi di energia e godere di esso. Dalla città mi sono trasferito in un paese di 30 abitanti, per stare nel silenzio e nella natura

  • Nome e Cognome Marta Mongiorgi
  • Motivazioni dell'adesione

    Porto avanti ricerche sul Silenzio da qualche anno, in veste di formatrice, docente, persona che ha l'aspirazione di continuare a crescere in coscienza.
    Penso che il silenzio sia il mezzo più evoluto di raggiungere un dialogo interno pulito ed equilibrato, e quindi un ottimo mezzo per dare il meglio di sé e di conseguenza migliorare, nel proprio piccolo, la società.
    Grazie per il meraviglioso lavoro che portate avanti.

    Marta Mongiorgi

  • Nome e Cognome Andrea Semplici
  • Motivazioni dell'adesione

    Studio Scienze dell'educazione (Milano Bicocca) e sono un Musicista, credo e sento intimamente quanto il silenzio sia (nelle sue infinite interpretazioni) elemento generatore quantomeno di consapevolezza. La musica inoltre, a mio avviso è tale se sa rispettarlo, il silenzio.

  • Nome e Cognome Michela Porcaro
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché credo che si abbia bisogno del silenzio come alternativa rigenerante ai ritmi frenetici della vita quotidiana e soprattutto cittadina. Dobbiamo ricongiungerci a una dimensione naturale e a ritmi naturali e uno dei pochi modi per farlo é tramite il silenzio e l' arte.

  • Nome e Cognome Maria Teresa Rubiolo
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio ha un suono che ci porta dentro noi stessi. È una forma di introspezione che ci aiuta nell'evoluzione

  • Nome e Cognome Maria Teresa Rubiolo
  • Motivazioni dell'adesione

    Inoltre nel silenzio si accentuano i sensi. Provare per credere

  • Nome e Cognome María Luisa Rodriguez Moreno
  • Motivazioni dell'adesione

    Estoy muy interesada en este tema desde hace años. Y también porque veo que esta muy cercano a la soledad.

  • Nome e Cognome Franco Bellino
  • Motivazioni dell'adesione

    Per vivere devo ascoltare. Per ascoltare amo il silenzio. Lo ascolto, anche.

  • Nome e Cognome Emilio De Tullio
  • Motivazioni dell'adesione

    Avendolo seguito dai suoi inizi ad Anghiari, partecipando anche a Laboratori seminariali dei primi anni... poi in alcuni incontri teorici e alla ‘Maratona del Silenzio” alla ‘Casa della Cultura’ di Milano e in altre sedi milanesi (Museo Diocesano,
    librerie vv), mi sento sin dall’inizio di appartenere a questa Accademia...

  • Nome e Cognome Patrizia Spoletini
  • Motivazioni dell'adesione

    Amo questa tematica

  • Nome e Cognome Maria Ester Faccendini
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono molto interessata al silenzio

  • Nome e Cognome Lucia Fontanella
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio è connettersi con se stessi, con le altre persone, con il mondo. Il silenzio toglie le maschere e da pace

  • Nome e Cognome Barbara Gufoni
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché sono interessata allargomento e vorrei approfondirlo

  • Nome e Cognome Angela Tortora
  • Motivazioni dell'adesione

    Mi piace

  • Nome e Cognome ANNA MARIA FIRINU
  • Motivazioni dell'adesione

    IL SILENZIO MI FA BENE, PER ME E' GENERATIVO.

  • Nome e Cognome Gea Voci
  • Motivazioni dell'adesione

    Per trovare la pace interiore

  • Nome e Cognome marco bolognesi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè abbiamo un bisogno estremo di rallentare, fare silenzio, ascoltare e camminare.

  • Nome e Cognome Claudia Cavallro
  • Motivazioni dell'adesione

    Si dà troppa importanza alle chiacchiere, la parola così scivola via.
    Il silenzio forse può recuperarne la densità.

  • Nome e Cognome Daniela Mapelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché in principio è la Parola e ...senza Silenzio...come si fa ad ascoltarla?

  • Nome e Cognome Virginia Stefania Beretta
  • Motivazioni dell'adesione

    Troppe parole urlate abbiamo bisogno di silenzio

  • Nome e Cognome valeria campagni
  • Motivazioni dell'adesione

    Seguo dalle origini l'Accademia del silenzio e anche quest'anno vi aderisco. Perché ? Negli incontri che vengono proposti e si approfondiscono tematiche sempre interessanti e coinvolgenti legate al silenzio con appassionati professionisti del sapere. Quest'anno c'è anche la scelta coraggiosa dell'entrata libera!( va beh che i corsi precedenti non si presentavano esosi!!!!)

  • Nome e Cognome nathalie rossi
  • Motivazioni dell'adesione

    sto svolgendo un master a torino su pratiche narrative ed il silenzio è per me il focus centrale di questa formazione, grazie cordialmente

  • Nome e Cognome massimo de magistris
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio sarà il linguaggio del secolo futuro

  • Nome e Cognome Anastasia Bello
  • Motivazioni dell'adesione

    Il Silenzio x Me
    È la Parola
    Il linguaggio dell'Anima.
    In una Società
    Dove tutti urlano
    Dove tutti blaterano
    Il Germe del Silenzio è l'Essenza che eleva e si apre all'Ascolto.

  • Nome e Cognome Antonella Mercenaro
  • Motivazioni dell'adesione

    Devo ritrovare me stessa e ho bisogno di silenzio

  • Nome e Cognome Giusi Sammartino
  • Motivazioni dell'adesione

    perché questa società è piena di rumori. Perchè è bella l'idea, perché è dalla parte delle donne. Purtroppo sono di Roma e non di Torino

  • Nome e Cognome Anna Laforenza
  • Motivazioni dell'adesione

    Mi sono sentita attratta dal nome di questo progetto , “ Accademia del silenzio”.
    L’accostamento delle due parole, “Accademia”, tradizionalmente luogo di specializzazione e comunicazione di sapere , e “Silenzio”, comunemente assimilato a vuoto, isolamento, stato non comunicativo, crea uno speciale ossimoro, ed invita a fermarsi. Conosco, per la pratica di tecniche meditative, le immense risorse che affiorano dal silenzio.
    Sono interessata a seguirvi, benché a distanza.
    Grazie dell’accoglienza.
    Anna Laforenza

  • Nome e Cognome Luciano Casagrande
  • Motivazioni dell'adesione

    Da anni pratico la meditazione buddhista della scuola mahajana.

  • Nome e Cognome Luce Calgaro
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché penso che contattare il proprio silenzio interiore sia la via per la liberazione dalle afflizioni mentali

  • Nome e Cognome Luce Calgaro
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché penso che contattare il proprio silenzio interiore sia la via per la liberazione dalle afflizioni mentali

  • Nome e Cognome Stefania Schezzini
  • Motivazioni dell'adesione

    Entrare in punta di piedi nel mondo

  • Nome e Cognome Patrizia Spoletini
  • Motivazioni dell'adesione

    Amo il Silenzio

  • Nome e Cognome liberati roberto
  • Motivazioni dell'adesione

    perché amo il silenzio

  • Nome e Cognome Anna Rita Girelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè c'è bisogno di silenzio

  • Nome e Cognome deda corti
  • Motivazioni dell'adesione

    sono interessata all'approfondimento di questa dimensione nelle religioni

  • Nome e Cognome Corrado Scarpati
  • Motivazioni dell'adesione

    La frequento da anni e trovo che sia unica e speciale, capace di diffondere contenuti ed avere un bacino di bravi e validi relatori .
    Grazie

  • Nome e Cognome Corrado Scarpati
  • Motivazioni dell'adesione

    La frequento da anni e trovo che sia unica e speciale, capace di diffondere contenuti ed avere un bacino di bravi e validi relatori .
    Grazie

  • Nome e Cognome Floriana Raggi
  • Motivazioni dell'adesione

    vivo prevalentemente nel silenzio e mi incuriosisce sapere cosa si teorizza

  • Nome e Cognome Laura Azzimonti
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono interessata alle vostre iniziative

  • Nome e Cognome elvezia benini
  • Motivazioni dell'adesione

    Amo il silenzio. Ancor più l'ho amato quando ho svolto il mio percorso con la sand play therapy: sono "le mani che parlano" all'interno della sabbiera....e da allora lo propongo nel mio studio...

  • Nome e Cognome Valentino Losito
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho scritto anche un libro di poesie sul tema. "Sia fatta la volontà del silenzio" SECOP edizioni

  • Nome e Cognome giulia ferrazzo
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè per me il silenzio è vitale, rigenerante e imprescindibile.
    Mi piace conoscere le nuove e infinite declinazioni che questa parola ispira.
    Da libraia lo coltivo e lo cerco in diversi momenti della giornata.

  • Nome e Cognome Clara Mandelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Penso al silenzio come comunicazione, non sempre è così.

  • Nome e Cognome antonella reina
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è il deserto che ci permette di far fiorire la nostra interiorità

  • Nome e Cognome Marta Samaritani
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono una educatrice professionale, ma formata attraverso la realtà cerca e stima per i vari approcci alla Persona... Ritenendo sempre di più che la Buona Prassi di ogni Parola procede da un Buon Silenzio, vissuto, attraversato esperito con l'intera vita quotidiana e Dentro le Vicende Umane...troppo spesso in "educazione" si dimentica e maturando una Urgenza( oggi coatta dalla emergenza sanitaria) per tutto il nostro mondo super culturale e "rampante" un reciproco approccio più Pacata, Rispettoso e Compreso per "le Pause": verbali, esistenziali, ontologiche, quotidiane di relazione e di corpo...

    Allora ho scoperto voi, vorrei conoscere...condividere il cammino che fate, per imparare e riflettere e tutti,no?!, crescere in questa Avventura del vivere.

    Marta

  • Nome e Cognome daniela del tordello
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché sento una estrema necessità di silenzio! (forse una motivazione semplicistica ma questa è una sensazione di necessità fisica)

  • Nome e Cognome Turi Angilella
  • Motivazioni dell'adesione

    Mi interessa il concept.

  • Nome e Cognome Carlo Mignone
  • Motivazioni dell'adesione

    Operare per il bene comune in silenzio

  • Nome e Cognome Nazareno Pastorino
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco all'Accademia del Silenzio perché è nel silenzio che, forse, ( questo "forse" è utile anche a "far silenzio" addirittura riguardo ciò che sto appena dicendo) si dà l'immediata, inconfutabile, muta verità dell'essere. Vi aderisco, inoltre, dopo essere stato letteralmente folgorato dall'illuminante lettura del libro del Professor Sini: "Il gioco del silenzio"

  • Nome e Cognome Selina Martinello
  • Motivazioni dell'adesione

    Buongiorno, aderisco al silenzio perché come dice la poetessa Chandra Livia Candiani "il silenzio è cosa viva".
    Aderisco all'accademia del silenzio perché ne conosco l'importanza e la necessità. La necessità soprattutto che il silenzio sia una pratica quotidiana che spegne il rumore dell'informazione. Il nostro rumore interiore. Stare nel silenzio significa anche essere talmente in pace con se stessi da non sentire una città in piena frenesia. Oggi più che mai ho letto da più parti che definivano Piazza San Pietro "spettrale" in realtà non l'ho mai vista così autentica e vera.
    Vi auguro una buona giornata
    Selina Martinello

  • Nome e Cognome Brunella Trimarco
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho scoperto il valore del silenzio, delle pause, nella vita nel parlato. Ho trascorso 7 giorni in meditazione vipassana.
    Mi piacerebbe essere educata al silenzio, che è legato all’ascolto dell’Altro. Se possibile ricevere suggerimenti su come posso migliorare in questa modalità.
    Grazie

  • Nome e Cognome gabriella rita parodi
  • Motivazioni dell'adesione

    perché ho bisogno di silenzio, troppo rumore intorno e dentro la mia vita

  • Nome e Cognome ELISA RANUCCI
  • Motivazioni dell'adesione

    aderisco all'accademia con l'intento di conoscervi

  • Nome e Cognome Alfredo Jacopozzi
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono interessato da anni a questa tematica, soprattutto in ambito filosofico, teologico e mistico, discipline che insegno.
    Sarei interessato a scrivere anche qualcosa a riguardo. Grazie!

  • Nome e Cognome Cosimo petrullo
  • Motivazioni dell'adesione

    Perche il silenzio introduce alla conoscenza del se più profondo

  • Nome e Cognome Patrizia Puleio
  • Motivazioni dell'adesione

    Durante questa pandemia ho riscoperto il silenzio. Ho scoperto il piacere di stare sul mio balcone, guardare nella strada insolitamente desrta e non sentire il rumore del traffico, ma il suono di altre cose di solito non udibili. Il suono del vento, degli uccelli, di alcune voci lontane. Vorrei ritrovare questi momenti, scoprire i luoghi dove il silenzio vive.

  • Nome e Cognome Corrado Medori
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché sento un grande bisogno di coltivare una dimensione della mia esistenza alla quale sono sempre stato "affezionato" ma che non ho "curato" quanto avrei dovuto, e non solo per le difficoltà oggettive della vita di ognuno di noi.

  • Nome e Cognome Catia Iori
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è la mia storia, racchiude i miei non detti e per troppo tempo ha rappresentato l'anima della mia vita.L'incapacità di esprimere la mia unicità mi ha spesso gettato in un abisso depressivo da cui sono lentamente riemersa solo attraverso la scrittura, dapprima un diario incostante e quasi di poco conto, poi un appuntamento quotidiano, obbligato necessario come l'acqua.Da oggetto sono diventata soggetto , capace di scegliere senza condizionamenti, libera di quella autodeterminazione che solo la sicurezza del sentirsi amati ti regala.

  • Nome e Cognome Francesca Costanzo
  • Motivazioni dell'adesione

    Per incontrare e ascoltare il silenzio

  • Nome e Cognome Francesca D'Alfonso
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio è un segreto celato. Perché siamo circondati da cose, rocce o piante in gran silenzio, ma so che nel loro roccioso silenzio c'è una risposta

  • Nome e Cognome Maria Teresa Cravero
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco perché il silenzio è diventato parte di me e della mia vita

  • Nome e Cognome Paolo Mezzo
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché vorrei che questa accademia governasse il mondo, e perché sono assolutamente convinto che occorra usare le parole, anche scritte, soltanto quando esse siano più efficaci e sublimi del silenzio. Il che capita di rado

  • Nome e Cognome Igor Marchetti
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio svolge un ruolo importante per lo sviluppo e salute dell'essere umano

  • Nome e Cognome Giuseppe Lo Furno
  • Motivazioni dell'adesione

    Salve, sono un estimatore del silenzio. Luogo degli dei,da cui attingere per terminazioni utili alla collettività. Mi chiamo Giuseppe, nella vita ho scelto di rendere il mondo migliore e di contribuirvi tentando di rendere le persone più libere e felici. Faccio lo psicologo psicoterapeuta di professione. Sarei interessato a collaborazioni. Vivo in Sicilia tra Catania e Siracusa.
    Sicuro di una vostra risposta invio cordiali saluti.

  • Nome e Cognome Federica Francoli
  • Motivazioni dell'adesione

    Per trovare spazi raccolti dove ascoltare, stare con me stessa e con altri in modo armonioso, all'insegna della riflessione

  • Nome e Cognome Marina Tonsi
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono interessata ai temi da voi trattati e vorrei poter seguire i vostri eventi.

  • Nome e Cognome MANUELA PIOVESAN
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè ho sempre temuto il silenzio. Ora vorrei imparare ad affrontarlo con serenità.

  • Nome e Cognome Giustiniano Francioso
  • Motivazioni dell'adesione

    Amo il silenzuo!

  • Nome e Cognome antonio scognamillo
  • Motivazioni dell'adesione

    la profondità dell'assenza di "rumore" genera serenità e crescita

  • Nome e Cognome Emanuela Drago
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché nel corso della mia vita ho scoperto quanto Il silenzio sia una preziosa opportunità in una società fatta di rumori e di vociare spesso inutile.

  • Nome e Cognome Marité Fernandez Martí
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché da sempre amo il silenzio, quello stato raro in cui tutto tace ma allo stesso tempo tutto diviene ascolto. Grazie

  • Nome e Cognome Raffaella Ceres
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè sono un'insegnante che crede nel vostro approfodimento dedicato alla Pedagogia del Silenzio e sono desiderosa di studiare ed approfondire.

  • Nome e Cognome Ginevra Zanni
  • Motivazioni dell'adesione

    Per le due parole chiave Accademia e Silenzio e per condividere l'esplorazione dei Paesaggi del Silenzio

  • Nome e Cognome Angelo Iaselli
  • Motivazioni dell'adesione

    Reti evolute per il rilancio delle PMI manifatturiere “made in Italy”: esportazioni nei Paesi residuali con alto potenziale commerciale.
    Quadro di riferimento
    ▪ L’internazionalizzazione delle imprese costituisce uno degli obiettivi prioritari per la crescita, anche sociale; il futuro sono i mercati esteri ad alto potenziale commerciale. È fondamentale che le esportazioni siano strutturate per penetrare i Mercati esteri al fine di creare valore e che le imprese abbiano le risorse per adeguarsi alle trasformazioni in atto nel mondo del commercio (nuovi e diversi modi di vendita e servizi). Nel presente-futuro i mercati ad alto potenziale commerciale richiedono l’insieme di settori e marche.
    ▪ L’aumento dell’instabilità economica e le tecnologie digitali hanno diffuso nuovi strumenti per la crescita, la «condivisione sostenibile», che mira all’Insieme di risorse nell'ambito di una Piattaforma Imprenditoriale Strutturale ad alti contenuti valoriali basata su centralità dell’obiettivo, ampliamento dell’offerta, ottimizzazione delle risorse, flessibilità; in sintesi aggregazioni transdisciplinari finalizzate all'erogazione di managerialità e servizi capaci di irradiare modalità connettive e collaborative fra Soggetti legati da una filosofia di economia condivisa e da un obiettivo prioritario.
    ▪ Studi hanno dimostrato che l’internazionalizzazione proattiva rafforza la crescita strutturale aumentando competitività e redditività consentendo lo sviluppo delle Aziende nei mercati globali. È noto che l’economia reale basa la sua solidità sulla produzione.
    ▪ La crescita delle PMI “Made in Italy” è una scelta strategica fondamentale per lo sviluppo e la diminuzione del rischio Paese: dipendono ancora dal mercato interno, realizzano l’80% circa del PIL italiano, rappresentano complessivamente circa il 90% delle imprese attive, spesso escludono la leva dell’export nei Paesi lontani (zona ASEAN, ecc.) ad alto valore commerciale a causa di ridotta massa critica, mini-dimensione, ridotte disponibilità finanziarie per l’accesso all’innovazione, zero economie di scala, scarsa managerialità, scarsa conoscenza.
    Prometeia ha stimato che nel 2017 le PMI erano circa 5,3 milioni, impiegavano oltre 15 milioni di persone generando un fatturato complessivo di 2.000 miliardi di euro; il loro potenziale è alto, esportano soltanto il 29% contro il 50% di altri Paesi. Le PMI spagnole e tedesche hanno intrapreso il percorso di sviluppo nel 2008.
    Una delle opzioni per conseguire l’obiettivo: esportazioni nei Paesi residuali con percorso parallelo alla programmazione ordinaria delle aziende socie
    Obiettivo: superamento della situazione economica italiana con la Reti evolute per generare nuovo PIL con l'economia reale -produzione e fatturato estero- penetrando con massa critica i mercati residuali dove tutte le imprese socie non sono presenti (attività parallela).
    Promotori: art. 4 della Costituzione, "Ogni Cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale della società”.
    Primi operativi: Commercialisti che nel 2016 hanno deciso di estendere l’assistenza ai loro clienti sulle questioni tecnico-operative connesse alla internazionalizzazione; il contatto quasi quotidiano con i loro clienti è utile. Società concessionaria partecipata dalle stesse aziende (garanzia). Manager esperti dei mercati ad alto valore commerciale sono indispensabili. Banca agente, Società Fiduciaria per l’attività caratteristica, supporto legale.
    Attività: assistiti dai loro professionisti di fiducia, numerosi imprenditori - che abbiano volontà di crescere e capacità produttiva “Made in Italy” marchio unico al mondo ma non hanno le risorse per presidiare i mercati ad alto potenziale commerciale – conferiscono mandato ad una Fiduciaria di costituire una società concessionaria partecipata pariteticamente. La stessa Fiduciaria custodisce in deposito i modesti contribuiti dei soci alla formazione del capitale necessario per lo svolgimento dell’attività d'impresa, amministra l’accordo fra le Imprese basato sul conseguimento di obiettivi concordati con i manager. I commercialisti definiscono il punto di pareggio (n. 100 Imprese, consorzi, cooperative, ecc.) valutando la capacità produttiva dei loro rispettivi clienti (attuale e potenziale-finanziata), ricevono la delega per partecipare all’assemblea.
    La società, autofinanziata con cip iniziale opera per risultati, ha per oggetto l’esportazione nei Paesi dove le imprese socie non sono presenti; promuove l’export dei singoli prodotti con etichette originali; è sostenuta da una percentuale sul fatturato; distribuisce gli utili in relazione alla percentuale di fatturato di ciascun socio; è amministrata da un coordinatore indipendente e diretta da Area Manager esperti di mercati esteri lontani ad alto potenziale commerciale, di logistica, di poli espositivi, di organizzazioni multisettoriali in qualche caso.
    La particolare offerta commerciale del “Made in Italy”, le economie di scala e la strutturazione delle Aziende socie consentono di non delocalizzare la produzione.
    L’incremento di produzione e la vendita dei prodotti potrà essere sostenuto con vantaggi fiscali e finanziari vincolati al particolare fatturato estero.
    Vantaggi indotti: nuovo lavoro, futuro per i Giovani, …
    Angelo Iaselli - tel. +39.335.315284 - a.iaselli@angeloiaselli.it

  • Nome e Cognome simona goffi
  • Motivazioni dell'adesione

    perchè il silenzio è un diritto di rado riconosciuto, bisogna esaltare il grande silenzio e farlo rispettare

  • Nome e Cognome Lina D'Adda
  • Motivazioni dell'adesione

    Credo che la nostra società sia esageratamente inondata di parole che distraggono e confondono la mente e il cuore. Si fatica a selezionare le parole buone e utili dalle parole superflue che impediscono di mantenere le giuste direzioni nelle azioni.
    Credo che il silenzio sia la pratica che, favorendo il ritorno al centro di sè stessi, può aiutare il processo di corretta selezione degli stimoli esterni da cui ne consegue una più completa espressione di sè.

  • Nome e Cognome Carmelo Falsetti
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco perché ho una grande esigenza di silenzio, di tornare a me stesso. In silenzio.
    Cf

  • Nome e Cognome Carmelo Falsetti
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco perché ho una grande esigenza di silenzio, di tornare a me stesso. In silenzio.
    Cf

  • Nome e Cognome maurizia saletta
  • Motivazioni dell'adesione

    Buongiorno,
    pratico il silenzio...
    ho letto "metafore del silenzio"...
    Grazie per la super iniziativa!!!
    Maurizia

  • Nome e Cognome maurizia saletta
  • Motivazioni dell'adesione

    Buongiorno,
    pratico il silenzio...
    ho letto "metafore del silenzio"...
    Grazie per la super iniziativa!!!
    Maurizia

  • Nome e Cognome vincenzo ammendola
  • Motivazioni dell'adesione

    Silenzio e pace come mia madre mi diceva

  • Nome e Cognome Stefano Andreutti
  • Motivazioni dell'adesione

    Nella mia vita ho cercato spesso il silenzio a volte era una necessità a volte veniva naturalmente. Il tempo e la conoscenza ti porta ad apprezzare tutto ciò che può essere silenzio. Per me è tuttora un percorso che applico anche nella musica e cerco di trasmettere anche ai miei allievi. Ho scoperto l’accademia del silenzio dedicandomi in questo periodo complicato in tutti i sensi alla lettura e volendo approfondire ciò che si chiama silenzio. Ho visto che c’è un sito internet ed essendo sempre molto curioso ho voluto scoprirlo ed un bellissimo mondo il vostro.

  • Nome e Cognome M. Grazia Palombi
  • Motivazioni dell'adesione

    Ne ho appena scoperto l'esistenza (sto ascoltando il fondatore) e sento di farne già idealmente parte. Da tempo uso la scrittura personale e l'osservazione della natura per riappropriarmi di me stessa. Vorrei approfondire. Grazie

  • Nome e Cognome viviana lavinia algeri
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderire è un atto non scontato per una donna quale io sono ma piuttosto, nel mio caso, una specifica volontà di approfondire il valore delle parole e la forza del potere che la comunicazione possiede. Nel mio vivere ho utilizzato questa via nella professione suggerita dalla passione per la lettura, coltivata e cresciuta nella scrittura. Forse non era vero o almeno non era solo per questo. Forse celava solo in parte la necessità di rompere quell'odioso silenzio che sentivo dentro come un sasso. E ancora.

  • Nome e Cognome LISA ZANELLI
  • Motivazioni dell'adesione

    Buonasera, aderisco perchè il Silenzio è Pace io vivo isolata dove mi è più facile sentire solo il soffio della Natura e appoggio pienamente il Vostro progetto per un mondo migliore ed il rispetto di ciò che ci circonda.
    Lisa

  • Nome e Cognome Aldo Alberto Vassallo
  • Motivazioni dell'adesione

    Solo nel silenzio possiamo ritrovare noi stessi...

  • Nome e Cognome Giuseppe Elia
  • Motivazioni dell'adesione

    È mio compagno da sempre, con il dissenso di molti. Attraverso l'Arte, la Musica e la Vita gli dò forma...e innamorato mi perdo.

  • Nome e Cognome Silvia Rosa
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio ci aiuta ritrovare noi stessi. Il silenzio ci dona discernimento e saggezza.

  • Nome e Cognome Elisabetta Del Signore
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho appena conosciuto la dott Mancini in un seminario tenuto con il convento di Monterosso (anche se via zoom) e il mio cuore esulta. Sono un'appassionata abitante del silenzio che consente di arrivare ad una fonte pura in noi che rende poi la nostra esperienza della vita luccicante, sacra e terribile nella sua necessità. Mi struggo per come il silenzio viene spesso calpestato e infranto proprio nella natura che è la prima porta per imparare ad ascoltarlo per poi ritrovarlo in noi. Scoprire che esiste un'accademia del silenzio è una vera gioia.

  • Nome e Cognome Patrizia Russotto
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho partecipato ad un incontro filosofico all auditorium parco della musica di Roma mesi fa e ho saputo di questa iniziativa.
    Aderisco con piacere perché amo il silenzio

  • Nome e Cognome Stefania Grimaldi
  • Motivazioni dell'adesione

    Buongiorno
    Sono medico anestesista innamorata da sempre del silenzio, sono un ascoltatrice soprattutto di me stessa
    Sto avvicinandomi alla scrittura come strumento che da voce al mio silenzio
    Grazie
    Stefania

  • Nome e Cognome Stefano Sinelli
  • Motivazioni dell'adesione

    perché mi piace il progetto
    perché penso che di un silenzio di 'qualità' ci sia grande necessità
    perché mi sembra che della necessità di cui sopra ci sia poca consapevolezza
    perché conosco ed apprezzo i fondatori

  • Nome e Cognome alberto tugnoli
  • Motivazioni dell'adesione

    il bisogno di silenzio e' fondamentale per riscoprire se stessi nell'umanita' dei diversi comportamenti .
    Ritrovare il proprio ego e' conoscere il grande segreto della nascita,

  • Nome e Cognome lidia giusto
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché sono una fotografa di luoghi silenti

  • Nome e Cognome Maria Giuseppina Rizza
  • Motivazioni dell'adesione

    Amo il silenzio, mi mette in contatto con me stessa, mi predispone alla comunione con Dio, con gli altri...con tutta la creazione

  • Nome e Cognome Michele Tuttobene
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio per ascoltarsi.

  • Nome e Cognome Carrer Ilario
  • Motivazioni dell'adesione

    Da tempo pratico la meditazione. Pensionato da pochi mesi.

  • Nome e Cognome cristina siglich
  • Motivazioni dell'adesione

    questa vostra inziativa dell'accademia del silenzio mi affascina, semplicemente intrigante la tematica e quello che proponete .

  • Nome e Cognome Carola Del Pizzo
  • Motivazioni dell'adesione

    "Silence more musical than any song" (C. Rossetti)

  • Nome e Cognome Arianna Candia
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il momento migliore alle elementari era il "gioco del silenzio"

  • Nome e Cognome daniela biondi
  • Motivazioni dell'adesione

    sono esausta dopo 70 anni e più. troppa sofferenza di tutto il mio essere.

  • Nome e Cognome Sara Rubechini
  • Motivazioni dell'adesione

    Affascinata dal silenzio.
    Aspiro ad un mondo diverso, dove la "comunicazione silenziosa" si sostituisca a quella verbale. Nel silenzio sono me stessa e sto bene.

  • Nome e Cognome Bruna Milani
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché sono stanca di troppe parole, troppo rumore, troppe battute ridanciane, troppa volgarità. Io poetessa ho persino scritto una poesia implorando la poesia di ritirarsi per un po' nel silenzio Perché il silenzio è verginità mentale , toglie la pesantezz dhe può dar luogo a novità, meditazione, fa "galleggiare" corpo e anima toglje la pesantezza del mondo. È luogo del "già stato" ma anche del "non ancora ", non è un vuoto bensì è uno spazio del possibile.
    Bruna Milani

  • Nome e Cognome Peppe Di Maggio
  • Motivazioni dell'adesione

    Occupandomi anche di Medicina Tradizionale Cinese il silenzio è utilizzato, a scopo terapeutico, per il recupero del qi ( energia). Anche in religione è molto utilizzato il silenzio interiore per poter fare "discernimento" o per pregare. Non so se sono io a cercare il silenzio, oppure il silenzio cerca me , ma mi interessa approfondire in tal senso, conoscere persone che hanno dedicato le loro vite a questa tematica. In ogni caso complimenti. Grazie

  • Nome e Cognome Tania Liverani
  • Motivazioni dell'adesione

    Amo scrivere nel silenzio

  • Nome e Cognome Antonio Ferrari
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché quando ho silenzio intorno, sto bene

  • Nome e Cognome Martina Teti
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè mi accorgo che quando ho la possibilità di avere silenzio, riesco ad ascoltare di più quello che penso e desidero e se questo accade, di conseguenza sono più chiara e calma nella comunicazione con gli altri. E' una dimensione che dovrebbe far parte della nostra quotidianità, non solo vissuta in solitudine, ma come parte dello sfondo delle interazioni sociali, che verrebbero ripulite del superfluo, lasciando l'essenziale.

  • Nome e Cognome Michele Drascek
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè è uno dei cardini della salute. Perchè lo ricerco. Perchè molte persone, anche intorno e persino vicine a me, hanno la convinzione che il silenzio corrisponda ad apatia (nel suo significato di incapacità di partecipazione e condivisione intellettiva e affettiva). Perchè sono un lettore e nel silenzio della lettura trovo pace e rinvigorimento. Perchè coltivo l'amore per lo studio della pittura, che è "poiesis sioposa" (poesia che tace). Perchè nel mio angolo di casa dove studio, leggo, prendo appunti, progetto, sta appoggiata ai libri una riproduzione del "San Domenico" di Baccio della Porta che invita al silenzio. Perchè è un valore aggiunto alla vita e le conseguenze della sua mancanza o assenza sono a tutti noi, purtroppo, ben visibili. Perchè l'uso della parola è un dono fondamentale, mentre l'incessante presenza della parola è un abuso. Perchè il silenzio è un pieno, non un vuoto.
    Michele Drascek

  • Nome e Cognome Dorotea Passantino
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché credo che il Silenzio sia lo spazio e il luogo da cui ripartire per incontrare il finito e l'infinito che abita la vita.

  • Nome e Cognome Francesca Vivio
  • Motivazioni dell'adesione

    Nel silenzio le mie idee giocano meglio.

  • Nome e Cognome Raffaella Ceres
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché vorrei formarmi e approfondire il tema della pedagogia del silenzio.
    Attendo un vostro gentilissimo riscontro.
    Raffaella

  • Nome e Cognome fabio moggia
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè ho la fortuna di vivere in un luogo privo di rumori e "sento" i rumori.

  • Nome e Cognome Rosanna Villani
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè il silenzio è un linguaggio. Un mondo con tanti simboli e messaggi più articolati della parola, che per la lettura richiede una sensibilità, un attenzione, una calma, non indifferente, che io amo possedere e vedere negli altri.

  • Nome e Cognome Filomena Marcadoro
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché ho scoperto o, meglio ho riscoperto il silenzio. Vivendo in città non sempre ci sono pause di silenzio meritate, in questo caso ho avuto scontri con vicini di casa molto rumorosi tanto che mi hanno procurato un Tinnitus che poco per dire fastidioso.
    Sono trasferita in un piccolo borgo in Toscana dove si sentono i rumori della natura.

  • Nome e Cognome Laura plebani
  • Motivazioni dell'adesione

    Vorrei La svolta nella mia vita, ho letto qua e là articoli sull'Accademia e ho pensato che potrebbe rappresentare u a grande opportunità.

  • Nome e Cognome Hristana Gita
  • Motivazioni dell'adesione

    Buongiorno
    Vorrei avere informazioni sulla programma dei corsi e costo.
    Hristana Gita
    Tel. 32 95 43 11 38

  • Nome e Cognome Francesco Boschi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché sono un chiacchierone ma poi ho la necessità intima del silenzio...sono innamorato degli spazi di silenzio spesso sospesi senza un tempo.

  • Nome e Cognome Katia Buracchi
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio e' un dono per se e gli altri

  • Nome e Cognome Ahmed Habouss
  • Motivazioni dell'adesione

    In questo nostro mondo pieno di rumore, il silenzio assume un importanza vitale.

  • Nome e Cognome Luana Dora bruno
  • Motivazioni dell'adesione

    Salve
    Ho avuto il piacere di ascoltare a sua immagine con la partecipazione di Nicoletta Polla Mattiot
    Aderisco per essere informativa delle vostre iniziative
    Insegno yoga il silenzio è uno strumento fondamentale per la conoscenza di noi stessi nel profondo
    Sono curiosa delle vostre iniziative
    Vi ringrazio

  • Nome e Cognome Giuseppe Peota
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è attesa, disfa il tempo, è sorpresa.

  • Nome e Cognome roberta maria nicoletti
  • Motivazioni dell'adesione

    Per affinità con i vostri obiettivi,
    Ci sono proposte di attività per l'anno a venire? Grazie

  • Nome e Cognome Lucia Innocenti Caramelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Buongiorno, ho cominciato a leggere il libro "All'antica" e mi ci ritrovo totalmente. Sono Lucia ho 57 anni e sono una musicista all'antica. I dono del ricordo del passato è per me il più prezioso. Amo il silenzio perchè , come dico ai miei allievi , solo dal silenzio nasce la musica. Sarei particolarmente interessata a ricevere informazioni sulle vostre attività future. Grazie,
    Lucia

  • Nome e Cognome Eleonora Lombardi
  • Motivazioni dell'adesione

    Per ritrovare la mia dimensione interiore

  • Nome e Cognome luisa pecchi
  • Motivazioni dell'adesione

    perchè trovo interessante l'idea

  • Nome e Cognome LANFRANCO ROSSI
  • Motivazioni dell'adesione

    Per ritrovare me stesso nella quiete

  • Nome e Cognome Cristiana Milla
  • Motivazioni dell'adesione

    perché nel silenzio mi ritrovo vera

  • Nome e Cognome ROSAMARIA DI FRENNA
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono una psicoanalista (SPI), particolarmente interessata ai significati dei silenzi. Tra questi quelli dei bambini e/o dei giovani e adolescenti che sempre più numerosi si ritirano in un silenzio nei confronti della famiglia,dei pari, in qualche modo del mondo, fabbricandosi un neomondo di suoni e voci che provengono dai videogiochi o dalle Anime giapponesi o altro. Inoltre mi interessa il riemergere dal silenzio della condizione autistica.

  • Nome e Cognome Lorenza Miramonti
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè il silenzio è la mia dimensione naturale, il mio vero modo di essere.

  • Nome e Cognome Claudia Manca
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè pratico yoga e vorrei approfondire.

  • Nome e Cognome Sandro TRECCI
  • Motivazioni dell'adesione

    Assolutamente ed empaticamente intrigante.

  • Nome e Cognome Alessia Freda
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè è fondata da un professore il cui incontro ha ispirato la mia carriera. Perché mi sembra naturale proseguimento della pratica dell’Autobiografia. Perché spero ci sarà per me occasione di rincontrare Duccio Demetrio. Grazi e.

  • Nome e Cognome Alessia Freda
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè è fondata da un professore il cui incontro ha ispirato la mia carriera. Perché mi sembra naturale proseguimento della pratica dell’Autobiografia. Perché spero ci sarà per me occasione di rincontrare Duccio Demetrio. Grazi e.

  • Nome e Cognome Emanuela Toscano
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco perché come credo all'inevitabilità e al piacere della relazione e della comunicazione così credo fortemente al potere e alla necessità del silenzio.
    Silenzio come spazio e tempo di sospensione e di vuoto, indispensabile a vedersi e a vedere davvero, ad accogliere le cose e l'altro per quello che sono.
    Per uscire dal vortice e dalla ricerca convulsa di un senso.

  • Nome e Cognome elisa ambrosi
  • Motivazioni dell'adesione

    Per bisogno.

  • Nome e Cognome Angela Gatto
  • Motivazioni dell'adesione

    Riassumendo, per acquisire maggiore spazio per ciò che realmente almo e mi fà star bene

  • Nome e Cognome Emanuela De Bellis
  • Motivazioni dell'adesione

    Nucleo del mio essere, con me e con l'altro, e bussola per ritrovarmi, per scegliere di muovermi, o restare.

  • Nome e Cognome Vincenzo Osti
  • Motivazioni dell'adesione

    Nel silenzio il viaggio alla ricerca di sé stessi

  • Nome e Cognome Francesca Schioppa
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché solo nel silenzio posso ascoltare la mia Anima mentre risuona con la Luce Divina, da cui tutto ha avuto origine. Solo nel silenzio posso ascoltare il suono delle creature che popolano il mondo dove vivo

  • Nome e Cognome Sabrina Orefici
  • Motivazioni dell'adesione

    musica, silenzio, parole: aut aut aut ma anche et et et

  • Nome e Cognome Sara Rossetto
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché amo il silenzio e non riesco a trovarlo.
    Spero di avere spunti interessanti di riflessione su questo argomento.
    Grazie

  • Nome e Cognome Francesca sanfelice
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché vorrei saperne di più e aderire a dei corsi

  • Nome e Cognome Fabio Santagata
  • Motivazioni dell'adesione

    Salve. Sono un docente di matematica e fisica di un liceo scientifico della provincia di Napoli. Sono molto interessato a saperne di più del vostro progetto, per portare qualche esperienza all'interno della mia scuola. Grazie.

  • Nome e Cognome Stefano Carrara
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè il silenzio è una componente fondamentale e necessaria per la vita psichica, come posso riscontrare ogni giorno nella pratica della mia professione di psichiatra e psicoanalista junghiano. Sono quindi molto interessato a tutti gli studi e gli approfondimenti in merito.

  • Nome e Cognome Cristina Ferrari
  • Motivazioni dell'adesione

    Buongiorno, ho appena finito di leggere un articolo su IoDonna in cui parlavano, anche, di voi e vorrei conoscervi meglio.

  • Nome e Cognome Luisa Piconi Pastori
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco perché le molte parole vuote in cui siamo immersi ci allontanano da noi stessi e dagli altri

  • Nome e Cognome Virginia aloi
  • Motivazioni dell'adesione

    Solo il nome mi dà pace , quella che cerco. Devo sembrare tigre ma cerco pace e silenzio

  • Nome e Cognome Virginia aloi
  • Motivazioni dell'adesione

    Solo il nome mi dà pace , quella che cerco. Devo sembrare tigre ma cerco pace e silenzio

  • Nome e Cognome Denis Merlin
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché trovo che il silenzio ( abbinato, ad un trekking, nella natura) sia una terapia fantastica, contro i malesseri della società moderna. Tipo stress, iperattività, etc

  • Nome e Cognome nicoletta cortina
  • Motivazioni dell'adesione

    buongiorno, ho letto della scuola di Gressoney per i bimbi delle elementari.
    vi domando se ci sono progetti per indomabili adolescenti del liceo - 16, 18 anni - con formatori/educatori per coinvolgere insegnanti (che non sanno come interagire coi ragazzi) genitori (rimasti senza parole..)e i ragazzi sopraffatti dal rumore del suono e assenti a se stessi.
    grazie per la vostra risposta.

  • Nome e Cognome Sara Lualdi
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio ogni tanto è necessario

  • Nome e Cognome Sara Lualdi
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio ogni tanto è necessario

  • Nome e Cognome Sara Lualdi
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio ogni tanto è necessario

  • Nome e Cognome Sara Lualdi
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio ogni tanto è necessario

  • Nome e Cognome Alberto Russo Previtali
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è un bene prezioso, poiché è inseparabile dalla parola che costruisce il mondo umano.

  • Nome e Cognome Adriana Pecoraro
  • Motivazioni dell'adesione

    Mi chiamo Adriana Pecoraro. Sono una ceramista e una disegnatrice. Pratico il silenzio con le mani, per sentire la musica del mondo e non perdere l'orientamento.

  • Nome e Cognome Maddalena Elena Monaco
  • Motivazioni dell'adesione

    Per aver da poco scoperto il silenzio, per volerlo accogliere, custodire, far vibrare nella mia vita come non ho (ancora) fatto finora.

  • Nome e Cognome Giuseppe Attanasio
  • Motivazioni dell'adesione

    Per vedere se puo essermi di aiuto per ascoltare il silenzio

  • Nome e Cognome Eleonora Frattarolo
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è mio amico.

  • Nome e Cognome Monia Rugeri
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono un'artista che lavora col silenzio e mi piacerebbe approfondire e condividere le vostre iniziative

  • Nome e Cognome Alessia Argento
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché credo che il silenzio sia pieno di significato

  • Nome e Cognome Anna Maria Gargiulo
  • Motivazioni dell'adesione

    Per avere una corrispondenza "d'amorosi sensi"

  • Nome e Cognome rita paolini
  • Motivazioni dell'adesione

    credo che il silenzio sia una possibilità di cui in alcuni momenti ho goduto che mi ha portato ad avere la mente libera e perciò a percepire l'esistenza piu sottile.

  • Nome e Cognome Claudio Bondioli Bettinelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio è la miglior forma di comunicazione.

  • Nome e Cognome Lucia Testerini
  • Motivazioni dell'adesione

    Perche' il silenzio ha tante lezioni da darci, nel silenzio possiamo imparare tanto...e perche' personalmente faccio ancora tanta fatica a starci. Mi piacerebbe sapere se ci siete ancora e quali sono le prossime iniziative, grazie, Lucia

  • Nome e Cognome giulia fars
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché desidero continuare a coltivare l'interesse per il Silenzio

  • Nome e Cognome Erika Raffaeli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè sono una profonda estimatrice del filosofo Carlo Sini e una sua lettura mi ha fatto conoscere questa vostra proposta di percorso formativo che mi interessa

  • Nome e Cognome Giorgio Pizzol
  • Motivazioni dell'adesione

    Da molto tempo cerco un luogo nel quale le persone possano incontrarsi e comunicare per il semplice desiderio di dialogare ossia di confrontare le loro opinioni su un argomento qualsiasi e sul loro modo di vedere il mondo e la vita. Desiderio di esporre il proprio pensiero e nello stesso tempo desiderio di ascoltare ciò che un interlocutore desidera a sua volta dire.

  • Nome e Cognome Marco Scataglini
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono un fotografo e scrittore, realizzo foto nei luoghi silenziosi e anzi sto lavorando a un progetto fotografico sul tema. Ho già letto diversi dei vostri libri

  • Nome e Cognome Enrico Tramontano
  • Motivazioni dell'adesione

    Ricercatore: Antropologia semantico trasformazionale
    Musicista/Attore/Scrittore/Analista di immagini

  • Nome e Cognome Giovanna Sgueglia
  • Motivazioni dell'adesione

    Trovo interessante confrontarmi con chi cerca, in silenzio, come faccio io da tempo, la propria strada percorrendo i silenziosi sentieri dell'anima.

  • Nome e Cognome Mulé Patrizia
  • Motivazioni dell'adesione

    Vorrei imparare a conoscermi meglio. Capire chi sono veramente nel mio io più profondo. Guardare attraverso il silenzio le mie ansie e le mie paure, scoprire la loro origine e imparare a gestirle. Vorrei imparare soprattutto a fare silenzio nella mia testa.

  • Nome e Cognome Michele Tuttobene
  • Motivazioni dell'adesione

    Per migliorare l'ascolto della vita che mi circonda.

  • Nome e Cognome Chiara Emma Parisi
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio cura l anima.

  • Nome e Cognome Daniela viarigi
  • Motivazioni dell'adesione

    Mi piace il silenzio

  • Nome e Cognome Gasparrini Anna Maria
  • Motivazioni dell'adesione

    Per conoscere

  • Nome e Cognome Chiara Bigazzi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio che parte dal cuore è più comunicativo di 1000 parole!
    Vita senza più tempo, sempre di corsa e piena di “rumori” inutili! Viva il silenzio ! 💝

  • Nome e Cognome Linda, Patrizia Alfieri
  • Motivazioni dell'adesione

    A scopo terapeutico.

  • Nome e Cognome Stefania Faggioni
  • Motivazioni dell'adesione

    Mio padre mi ha insegnato il valore del silenzio

  • Nome e Cognome Fabrizio Minelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho letto e sto leggendo diverse pubblicazioni dell'accademia, entrando in simbiosi con le letture, la sensazione di leggere qualcosa che già si conosce, il concetto della vacanza dal rumore è qualcosa di cui se ne sente la necessità;
    Fotografo il silenzio da tanti anni, una mia passione nella passione fotografica.
    Devo dire che è stata una bella scoperta nel 2020, quando ad un corso di fotografia ho scoperto l'esistenza di questa serie di libri.
    Vi seguo con passione
    Un ringraziamento ed un saluto a tutti
    FM

  • Nome e Cognome Fabrizio Minelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho letto e sto leggendo diverse pubblicazioni dell'accademia, entrando in simbiosi con le letture, la sensazione di leggere qualcosa che già si conosce, il concetto della vacanza dal rumore è qualcosa di cui se ne sente la necessità;
    Fotografo il silenzio da tanti anni, una mia passione nella passione fotografica.
    Devo dire che è stata una bella scoperta nel 2020, quando ad un corso di fotografia ho scoperto l'esistenza di questa serie di libri.
    Vi seguo con passione
    Un ringraziamento ed un saluto a tutti
    FM

  • Nome e Cognome Vincenzo de Gianni
  • Motivazioni dell'adesione

    ... è nel Silenzio che si può ascoltare Se stessi

  • Nome e Cognome Alessandra MR D'Agostino
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio placa il dolore, genera le meraviglie, restituisce presenza.

  • Nome e Cognome gabriele ammirati
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché amo e cerco il silenzio

  • Nome e Cognome Tiziana Del Bianco
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è fonte di ispirazione e di concentrazione. Fà percepire il nostro io profondo e la capacità di mettersi in gioco con sé stessi ed in relazione con gli altri.

  • Nome e Cognome Simona Vanzetto
  • Motivazioni dell'adesione

    Mi interessa molto l’argomento, lavoro come scultrice sul tema silenzio, ingessando libri
    Cell +39 380 3168056

  • Nome e Cognome Luig vantangoli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché condivido la necessità di recuperare ritmi più lenti e meditativi, che ci permetto di osservare e focalizzare i particolari che con l’alta velocità di oggi sfuggono e non sono più considerati. Sono esperto di restauro e manutenzione facciate, storiche e contemporanee.

  • Nome e Cognome Enrico Tramontano
  • Motivazioni dell'adesione

    Dalle analisi introspettive del corpo (Kazuo Ono) alle figurazioni (Decroux) fino al movimento poetico di esso (Pina Bausch) ri-apro il suono al verbo (Artaud), ri-torno alla semantica geometrica del pensiero in-versi (Baj), tra le urla buie del respiro (Stratos - Bene) ri- cado e mi ri-specchio nella muta armonia del silenzio (Beckett - Keaton).

  • Nome e Cognome Susy Gillo
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio ha voci diverse e parla all’anima

  • Nome e Cognome Nerina Zorino
  • Motivazioni dell'adesione

    Mi piace ascoltarvi

  • Nome e Cognome Daniela Vellini
  • Motivazioni dell'adesione

    Riconosco il silenzio come lingua fondamentale

  • Nome e Cognome Annamaria Cortese
  • Motivazioni dell'adesione

    sono curiosa, do un grande valore al silenzio, vedo questo sito per la prima volta

  • Nome e Cognome Clam des Tinus
  • Motivazioni dell'adesione

    ...

  • Nome e Cognome Carmelo Falsetti
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco all'Accademia perché credo che ci sia tanto bisogno di silenzio

  • Nome e Cognome Fernanda Sacchieri
  • Motivazioni dell'adesione

    Nel silenzio c'è tutto!

  • Nome e Cognome Maurizio Malvezzi
  • Motivazioni dell'adesione

    Pratico meditazione

  • Nome e Cognome Paola Mazzoni
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché mi sento invasa dal rumore

  • Nome e Cognome Fabio Matrascia
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco all'Accademia del Silenzio perché paragonarlo all'oro non gli rende giustizia.

  • Nome e Cognome Conni-Kay Jørgensen
  • Motivazioni dell'adesione

    Per sostenere l'importantissima iniziativa.

  • Nome e Cognome Chiara Mortari
  • Motivazioni dell'adesione

    ...Perchè una pluralità di individui non fa una società ma una pluralità di individui che imparano a stare in silenzio penso possa contribuire a fare civiltà

  • Nome e Cognome Roberta Tenca
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché condivido l'importanza di recuperare spazi di silenzio come benessere fisico e spirituale

  • Nome e Cognome Carola Minincleri Colussi
  • Motivazioni dell'adesione

    Condivido ogni finalità, e l’amore per il silenzio.

  • Nome e Cognome Marco M Ferrari
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché mi sento attratto dal silenzio

  • Nome e Cognome Silvana Ninivaggi
  • Motivazioni dell'adesione

    perchè Il silenzio è essenziale per ascoltare l ' Altro e se stessi e per rimettere ordine al cuore

  • Nome e Cognome m. raffaella catalano
  • Motivazioni dell'adesione

    amo la "silenziosità", la perseguo nel clamore del mondo

  • Nome e Cognome Carmelo Falsetti
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco perche ho bisogno e necessità del silenzio, ho bisogno e necessità di dare importanza alla parola, nel silenzio

  • Nome e Cognome Gloria Grillo
  • Motivazioni dell'adesione

    In questo momento il silenzio per me è balsamo per le ferite della mia anima e condividere questi silenzi con qualcuno che non ne è spaventato è gioia pura

  • Nome e Cognome Monica Ottocento
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché nel mutismo torno a inventare.

  • Nome e Cognome valentina farolfi
  • Motivazioni dell'adesione

    il silenzio come luogo dell'anima, come terra feconda, generatrice. il silenzio per me è un ritorno all'essenza, all'allineamento con la natura. sono così immersa nel rumore che mi si ferma il respiro.

  • Nome e Cognome Titti Calfapietro
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè il silenzio è ricerca di armonia... E quando facciamo del silenzio il nostro mezzo di comunicazione entriamo in armonia con noi stessi e con l altro. Interessata ai seminari

  • Nome e Cognome Fulvia D'elia
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché condivido il progetto e vorrei crescere con le vostre iniziative

  • Nome e Cognome Anna Esposito
  • Motivazioni dell'adesione

    Io sono Silenzio

  • Nome e Cognome Sara Cortini
  • Motivazioni dell'adesione

    Nel silenzio troviamo lo spazio dell’infinito

  • Nome e Cognome Salvatore Alessandro Turturici
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché mi piacciono più i vuoti che i pieni, le parole non dette, ma che contano; le pause tra una nota e l’altra; le pause tra le pause. Mi piace 4’33” di John Cage, specialmente ascoltato topo Taps. Le architetture della mente, quelle progettate per non essere costruite.
    Le utopie!

  • Nome e Cognome Valeria Angelini
  • Motivazioni dell'adesione

    Vorrei seguire qualche conferenza/seminario e accedere a qualche contenuto.

  • Nome e Cognome Letizia Scassa Franciosi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché è quello che cerco da tempo. Uno stato necessario che non trovo più.

  • Nome e Cognome Laura Bartolomei
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il Silenzio per me è CASA

  • Nome e Cognome Marika Pensa
  • Motivazioni dell'adesione

    Per ascoltare meglio.

  • Nome e Cognome Francesco Secinaro
  • Motivazioni dell'adesione

    Amo il silenzio.

  • Nome e Cognome Paolo Furiani Personeni
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio è un luogo di rivelazione e nell'arte di saper fare "luogo" al silenzio, si apprende la possibilità di inveramento della vita, nell'approssimarsi al senso di quiete e di pace. Officina e dimora di esperienze d'incontro, di poesia e nel mio caso cammini fotografici di "pittura dello sguardo".

  • Nome e Cognome Clara Bianchi
  • Motivazioni dell'adesione

    È un'istituzione meravigliosa, dobbiamo riprendere il vero valore della vita.sono affascinata

  • Nome e Cognome Adriana Coviello
  • Motivazioni dell'adesione

    Apprezzo il vostro progetto. Leggo le vostre pubblicazioni.

  • Nome e Cognome Luca Facco
  • Motivazioni dell'adesione

    Per essere informato

  • Nome e Cognome Concetta Martino
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché sì.

  • Nome e Cognome Maria Assunta Bertollo
  • Motivazioni dell'adesione

    Mi affascina e mi incuriosisce il nome di questo 'luogo', Accademia del Silenzio. Come dire " parlare tacendo, sapere non detto" ... Ho fatto l'insegnante, ora sono in pensione. In questo passaggio...di stato, sento di aver bisogno di parole nuove, parole mai pronunciate, e mi sembra che passino attraverso l'ascolto profondo del silenzio.

  • Nome e Cognome Luca Faglia
  • Motivazioni dell'adesione

    Silenzio, rumore di vita.

  • Nome e Cognome Lilia Bellucci
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono una scrittrice che ha composto poesie sul silenzio e, come docente di liceo , da tempo ho inserito alcuni momenti di pratica didattica, che aiutino gli alunni a sentire il proprio corpo e le proprie emozioni in relazione allo spazio scolastico e alla lettura dei testi. Nell'ambito di alcuni mei studi di ricerca su Anna Maria Ortese, che sto proseguendo in collaborazione con l'Università di Chambéry, ho acquistato alcune vostre pubblicazioni. Ho scoperto, così, che il mio percorso personale in luoghi di silenzio, aveva una straordinaria sintonia con le vostre finalità. Con immenso piacere vorrei aderire alle vostre iniziative, formandomi con le vostre iniziative ed eventualmente dando un mio contributo con la scrittura.

  • Nome e Cognome Susanna lovati
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il Silenzio è prerogativa per star bene con se stessi e gli altri

  • Nome e Cognome Calogero Foti
  • Motivazioni dell'adesione

    perché consapevole che solo il silenzio consente di conoscere se stessi e gli altri e sarebbe importante capire come e dove trovarlo

  • Nome e Cognome Liliana Isabella Ferro
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho effettuato anni fa degli esami con il prof Demetrio e sarti interessata a questo percorso

  • Nome e Cognome Marco Basso
  • Motivazioni dell'adesione

    Per curiosita`, ne sento spesso il bisogno e quando lo trovo, il silenzio, ne riconosco un valore molto prezioso....

  • Nome e Cognome Francesca Siri
  • Motivazioni dell'adesione

    Attraverso i primi passi della pratica terapeutica ho riscoperto l'importanza di sostare nei silenzi. Come dice Candiani, "il silenzio è cosa viva". Il silenzio è uno iato che permette di contattare le vulnerabilità e potenzialità sovrastate dalle urla dell'eterno ritorno del rimuginio. Credo molto nel progetto da Voi portato perché noto quantosia importante per l'altro scoprire che anche il silenzio è generativo.

  • Nome e Cognome Daniela Galbusera
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché mi interessa imparare a fare silenzio dentro di me

  • Nome e Cognome Cesare Frigerio
  • Motivazioni dell'adesione

    Per ritrovarmi

  • Nome e Cognome Mariano Longo
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono bibliotecario responsabile presso la Biblioteca intercomunale di Primiero nel Comune di Primiero San Martino di Castrozza (TN). Da anni seguo la tematica del "silenzio" cercando, nel possibile, di acquisire bibliografia, con l'idea di una mostra, ma anche di incontri con autrici e autori "silenziosi".
    Recentemente, all'interno di un progetto congiunto di collaborazione per la diffusione della cultura ambientale e della sostenibilità, tra il locale ente Parco Paneveggio Pale di San Martino, le biblioteche del territorio e altri enti e associazioni, ho proposto il tema del "Silenzio" (contrapposto al sempre più insistente e invasivo rumore negli ambienti naturali montani), che è stato abbracciato con entusiasmo da tutti i partecipanti.
    In prospettiva ci piacerebbe e sarebbe davvero interessante confrontarci con Voi su "che e come fare" e magari avviare azioni comuni.
    Mi sono un po' dilungato, ma mi piaceva l'idea di spiegarvi il nostro intento, con la speranza di avere un vostro cortese riscontro.
    Grazie per la cortese attenzione. Von cordialità Mariano Longo.

  • Nome e Cognome Mauro Ostacoli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché amo la scrittura e la lettura
    Perché il rumore e l' eccesso di parole nascondono la comunicazione
    Perché mio nonno era nato ad Anghiari

  • Nome e Cognome Cristina Bovo
  • Motivazioni dell'adesione

    Per la Bellezza del Silenzio

  • Nome e Cognome Sergio Tartaglione
  • Motivazioni dell'adesione

    Interesse personale e professionale: sono psichiatra in pensione, già direttore di un Dipartimento di Salute Mentale di ASL

  • Nome e Cognome Clara Bianchi
  • Motivazioni dell'adesione

    Mi interessa molto e trovo molto utile per tutti un percorso nella scrittura.mi affascina

  • Nome e Cognome Angela Rodondi Giugni
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho avuto un grave problema e salute dovuto a una vita intensa.. forse troppo. Ora sono alla ricerca di un nuovo stile di vita. Mi piacerebbe partecipare a un ritiro in silenzio. Vedo che non avete organizzato dei ritiri per il 2014. Mi sapete dire se potrò trovare qualcosa di valido in Italia? di preferenza in Toscana o Liguria.

  • Nome e Cognome Alberto Gorzanelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Vorrei consigli per andare a vivere in un luogo silenzioso

  • Nome e Cognome Carmelo Falsetti
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco perché nel silenzio ritrovo me stesso, mi connetto intimamente con la mia essenza

  • Nome e Cognome Micaela ligios
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché personalmente il Silenzio, rappresenta fonte di studio ed approfondimento per il progetto da me creato

  • Nome e Cognome Barbara BOGONI
  • Motivazioni dell'adesione

    Nell’ambito delle mie attività di ricerca scientifica, ho avviato un progetto sulle architetture del silenzio “Costruire il Silenzio”, per rilevare paesaggi naturali e urbani, città, edifici, internità e dettagli architettonici che promuovono la “costruzione del silenzio” e avviare una pratica del progetto che allontani dagli eccessi e avvicini all’essenza dell’abitare.

  • Nome e Cognome Barbara BOGONI
  • Motivazioni dell'adesione

    Nell’ambito delle mie attività di ricerca scientifica, ho avviato un progetto sulle architetture del silenzio “Costruire il Silenzio”, per rilevare paesaggi naturali e urbani, città, edifici, internità e dettagli architettonici che promuovono la “costruzione del silenzio” e avviare una pratica del progetto che allontani dagli eccessi e avvicini all’essenza dell’abitare.

  • Nome e Cognome Enrica Conti
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono interessata a coltivare la riflessione, l'ascolto in silenzio

  • Nome e Cognome Pamela Canevari
  • Motivazioni dell'adesione

    perché sono molto interessata ad approfondire un argomento che è gran parte della mia vita probabilmente da sempre

  • Nome e Cognome Paola Comino
  • Motivazioni dell'adesione

    Come la parola scritta ha bisogno del bianco della carta per avere vita, la parola pronunciata ha bisogno del silenzio per avere voce.
    Ho sentito parlare di voi e vorrei approfondire le vostre proposte e il cammino che offrite alla mente e al cuore. Grazie!

  • Nome e Cognome Giuseppe La Tosa
  • Motivazioni dell'adesione

    perchè sono alla ricerca del silenzio per sentire me stesso

  • Nome e Cognome Giovanni Attolico
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché ritengo sia una dimensione fondamentale da coltivare da parte di ciascuno e di cui c'é un grandissimo bisogno nel tempo corrente

  • Nome e Cognome Daniela Tesol
  • Motivazioni dell'adesione

    Apprezzo la protagonista

  • Nome e Cognome Giorgio Pomponi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché sono un giornalista, e mio padre quando gli chiedevano che mestiere facessi rispondeva dicendo “Giorgio di mestiere parla”. In silenzio però…

  • Nome e Cognome flavio stanzani
  • Motivazioni dell'adesione

    Vivo solo e amo il silenzio

  • Nome e Cognome Maurizio Grasso
  • Motivazioni dell'adesione

    amo il silenzio che (cito a memoria) è l'albero i cui frutti sono tranquillità e serenità

  • Nome e Cognome ALESSANDRA TIRELLI
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho scoperto quest'accademia a seguito dei numerosi articoli usciti dopo la traccia della prima prova di maturità. Trovo che un luogo dove riappropriarsi del TEMPO e del SILENZIO sia un tesoro prezioso quando si vive una vita frenetica.

  • Nome e Cognome roberto carpano
  • Motivazioni dell'adesione

    Per trovare le energie nel silenzio

  • Nome e Cognome Daniela Granuzzo
  • Motivazioni dell'adesione

    Ne ho scoperto oggi l'esistenza, ascoltando Effetto Giorno su Radio 24. Mi incuriosisce e affascina questa cosa, anche perché con gli anni sono diventata selettiva, e poco tollerante con chi non sa apprezzare e comprendere il silenzio. E da qualche anno ho trovato il mio luogo del silenzio al Lido di Venezia. Con la sua magica laguna.

  • Nome e Cognome Giovanna Turiano
  • Motivazioni dell'adesione

    Nel silenzio mi ritrovo, mi capisco, sogno, amo, sento il mare, il cielo, il vuoto, tutto lo spazio intorno a me, sento la vita e l'oltre che non chiede.

  • Nome e Cognome Collura Donatella
  • Motivazioni dell'adesione

    Buongiorno mi chiamo Donatella Collura e oggi 19 giugno 2024 ho svolta la prova scritta di italiano a Roma per esame di maturità e ho scelto la sua traccia sul silenzio e me piaciuta molto la ringrazio per il contributo che apporta.

  • Nome e Cognome Sandra Balsimelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perchè amo e cerco il silenzio come grembo di ogni germoglio creativo.

  • Nome e Cognome Marinella Veltroni
  • Motivazioni dell'adesione

    perché adoro il silenzio e penso che possegga un grande potere trasformativo

  • Nome e Cognome Maura Fossati
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è ascolto condiviso

  • Nome e Cognome Maura Fossati
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è ascolto condiviso

  • Nome e Cognome Giuliano Vaccari
  • Motivazioni dell'adesione

    Nel silenzio emerge tutto

  • Nome e Cognome Laura Bardelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio, interiore ed esteriore, è il tappeto dell’ascolto, elemento indispensabile per costruire una vera cultura di pace. Grazie

  • Nome e Cognome Arca Giovanna Maria
  • Motivazioni dell'adesione

    Le ragioni sono ineffabili

  • Nome e Cognome Laura Bardelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio, interiore ed esteriore, è il tappeto dell’ascolto, elemento indispensabile per costruire una vera cultura di pace. Grazie

  • Nome e Cognome Annalisa Greco
  • Motivazioni dell'adesione

    Dal silenzio e dalla lentezza nascono le migliori intuizioni. Silenzio e lentezza costituiscono il segreto per la rinascita e sono il punto di partenza per l’avvio di nuovi studi, progetti, riflessioni. Dobbiamo ritrovare il tempo del silenzio e della lentezza e cercare di reintrodurli nella nostra società.

  • Nome e Cognome David Tinius Rossi
  • Motivazioni dell'adesione

    (Ricordo di avere aderito tempo addietro, agli albori dell'iniziativa; stranamente non ho trovato il mio nome nell'elenco) - In un mondo farneticante, il silenzio è disobbedienza civile.

  • Nome e Cognome Massimo Palumbo
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è d’oro. No silenzio forzato, lascizre sotto silenzio o addieittura silenziatore. Ma silenzio come pensiero libero, ascolto proprio e del cosmo. Ricerca del senso. Adesione al mito.

  • Nome e Cognome VINCENZA MONIELLO
  • Motivazioni dell'adesione

    PER POTERMI MIGLIORARE NELLA RELAZIONE CON IL SILENZIO

  • Nome e Cognome Grazia Vignoli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché la sento in sintonia con la mia intima natura

  • Nome e Cognome Rossano Petruzzi
  • Motivazioni dell'adesione

    Troppo rumore inutile!

  • Nome e Cognome Katia Della Fonte
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio è la mia musica..

  • Nome e Cognome Maria Rosa Panté
  • Motivazioni dell'adesione

    In ogni istante nel silenzio l’erba,
    senza urlare, si mette in movimento.
    Ogni foglia, ogni ramo
    cambia posizione, muta, sorride
    al vento, al sole. E quando annotta o piove
    e ogni rumore tace
    puoi sentire la vita
    crescere nella pace.

  • Nome e Cognome leonardo evangelista
  • Motivazioni dell'adesione

    perché ho bisogno di silenzio

  • Nome e Cognome Clara Zucchi
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché mi riconosco nel pensiero e stimo i fondatori. Ho ascoltato un intervento di Nicoletta Polla-Mattiot, ospite di Altagamma, e sto leggendo i suoi libri. In uno di essi è citata la vostra Accademia.

    Il gruppo per il quale lavoro ha in custodia un antico convento che sta progettando la sua forma di accoglienza e un’Accademia del Silenzio potrebbe essere un’idea da proporre.

    Grazie per l’attenzione

    Clara

  • Nome e Cognome Nerina zorino
  • Motivazioni dell'adesione

    ……

  • Nome e Cognome Armando Sammartino
  • Motivazioni dell'adesione

    “A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio.”
    Alexandre Dumas (padre)
    Stile di vita

  • Nome e Cognome Cinzia Merlino
  • Motivazioni dell'adesione

    Vorrei praticare sempre di più la nobile arte del silenzio.

  • Nome e Cognome Margherita Silvestri
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché ritengo che il silenzio lasci spazio alle voci interiori.

  • Nome e Cognome Fausto Ciatti
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio fa parte della mia vita, anzi la contiene come un liquido amniotico ed è fatto essenzialmente di note e accordi musicali. Cerco di comunicare questa dimensione ai miei studenti di liceo. Ho scoperto con piacere l'esistenza e l'attività dell'Accademia, e mi riprometto di seguirne - per lo meno a titolo informativo - le iniziative e le pubblicazioni. Prossimamente dedicherò al silenzio le mie lezioni di Educazione Civica dall'angolo visuale della letteratura italiana e latina.

  • Nome e Cognome Giovanna De Mango
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché sono convinta che nel troppo rumore di questo mondo si perdono le cose importanti della vita. I silenzi, gli sguardi d'intesa, i sentimenti non verbalizzati valgono più di mille parole. Oggi torno dalle vacanze estive, rumorose, caotiche, fastidiose a volte. La gente grida, urla, ascolta la musica ad alto volume e perde quello che sto vivendo io oggi nel mio ultimo giorno di vacanze: un riposo da tutto ciò che è urlato, invadente, chiassoso per ritrovare la propria interiorità, la serenità che ci dà la Natura, la riflessione e il rispetto degli altri e di sé stessi.
    Grazie

  • Nome e Cognome cosetta cervi
  • Motivazioni dell'adesione

    Sono "assetata" di quiete e silenzio

  • Nome e Cognome Carmen Genchi
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio, se esclude il linguaggio parlato, induce riflessione e autoanalisi. E' un modo d'essere : tra filosofia e neuroscienze.

  • Nome e Cognome Donato Zoppo
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco per motivi di studio e approfondimento sul silenzio e sul tempo.

  • Nome e Cognome CLAUDIO MOSCHIN
  • Motivazioni dell'adesione

    I motivi? Un desiderio di ribellarsi al frastuono generale. Si urla in politica (e nessuno ascolta), si urla alla tv (nei talk e affini), la pubblicità è solo rumore possibilmente a decibel altissimi, se si entra in un negozio, supermercato, ristorante, bar o centro commerciale e persino (sic) in una casa di risposo per anziani, si sente sempre musica (con anche, inframezzati, "consigli per gli acquisti"). Mi è capitato di sentire musica persino in un rifugio alpino. Si ha la sensazione che del silenzio la gente abbia paura: percepisce forse il silenzio come morte? E invece andrebbe visto come pausa, come riflessione, come analisi delle cose che si fanno, talvolta... senza pensare. W il silenzio

  • Nome e Cognome Rosalba Lipari
  • Motivazioni dell'adesione

    perché il silenzio è una forma di comunicazione speciale. È potente. È profondo. È un respiro. È pace interiore.

  • Nome e Cognome Tiziana Germanà
  • Motivazioni dell'adesione

    Il silenzio è compagno della mia vita, prima imposto, poi amato e cercato

  • Nome e Cognome Gabriele Pazzaglia
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco perché per me il silenzio ha molta importanza, è un modo per meditare e comunicare con il body language

  • Nome e Cognome Francesca Chiocci
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio è una delle forme più intense di comunicazione con gli altri e con sé

  • Nome e Cognome Alessio Leggiero
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché il silenzio è un processo culturale basamentale, soprattutto per assicurare coesione al dialogo interdisciplinare.

  • Nome e Cognome Alba Robustelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Aderisco all'Accademia del Silenzio, perche' vorrei imparare il silenzio. Solo cosi', credo che potrei dare rilievo autentico alla mia voce, che al momento sento a me estranea, difforme dalla mia identita'. Questo mi succede sia quando parlo, sia quando scrivo. Ho parlato troppo? Mi sono troppo esposta?
    Allora, mi rivolgo al silenzio, per rigenerarmi.
    Credo profondamente nella generativita' del silenzio.

  • Nome e Cognome Claudia cappelli
  • Motivazioni dell'adesione

    Perché amo il silenzio e il suo potere di nutrimento

  • Nome e Cognome Manuela Ferro
  • Motivazioni dell'adesione

    Abbiamo tutti bisogno del silenzio, per poterci ritrovare attraverso di esso, in convivialità nella Comunità.
    Sono grata dunque di queste iniziative dell’Accademia.
    Manuela

  • Nome e Cognome Patrizia Latorre
  • Motivazioni dell'adesione

    Vorrei raggiungere un silenzio interiore per affinare le percezioni attraverso un percorso formativo

  • Nome e Cognome Fernando Lazzarin
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho sempre amato molto parlare, era quasi una necessità assoluta.
    Da alcuni anni invece conduco una vita di completo isolamento sociale, che non avevo programmato, ma si è instaurato in modo progressivo per una serie di fattori. In questa condizione mi sono reso conto che il silenzio non necessariamente e’ una condanna, mi permette di vedere in trasparenza la strada che sto percorrendo, senza la distorsione del rumore di fondo. Non amo il chiasso e le celebrità chiassose e ostentate che hanno tanto seguito.

  • Nome e Cognome Andrea Margiotta
  • Motivazioni dell'adesione

    Quanto vorrei che venisse rispettato l'art.155 del codice della strada: i veicoli devono produrre il minor rumore possibile. Le nostre cittá sono frastornate da peti a scoppio che innalzano la disconnessione emotiva. Quanta violenza ovunque con l'uso di giocattoli digitali ad alto volume nel completo menefreghismo verso il prossimo. Quanto vorrei che dalle istituzioni partisse una delicata ma costante educazione verso il rispetto dell'altro, attraverso il silenzio: unico luogo in cui l'animo umano può prosperare sicuro.

  • Nome e Cognome Serena Scionti
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho scoperto questa accademia cercando informazioni su Stefano Raimondi, autore de L'Antigone, testo che sto apprezzando e utilizzando per un mio studio. Mi piacerebbe partecipare a dei vostri eventi ma non ne trovo alcuno

  • Nome e Cognome Serena Foglieni
  • Motivazioni dell'adesione

    Ho bisogno di calma e silenzio, per ascoltare e osservare l'essenziale.
    Mi interessa questo tipo di iniziativa sia a livello personale, sia poi per condividere alcune scoperete con altri volontari dell'associazione di volontariato che frequento (Associazione Educativa per la Prevenzione e il Reinserimento) con cui organizzo semplici percorsi di sperimentazione ricerca personale, in particolare con minori.
    sono di Bergamo

 

1106 – CELESTE NICOLETTI
è la strada irta e arrischiata per ascoltarsi e ascoltare

1105 – Patrizia Maranesi
E’ dal silenzio che fioriscono le mie intuizioni creative e il mio mondo sonoro….Da sempre cacciatrice di silenzi. www.luxvivens.it

1104 – Biagio Putignano
condivido il progetto

1103 – Franco Renzetti
motivazioni culturali e personali

1102 – Domenica Giaco
perché imparare a parlare é naturale. Imparare il Silenzio é disciplina. E il Silenzio é caro ai Poeti

1101 – Franca Macchi
perche amo il silenzio ed avere altri spunti di approfondimento

1100 – Franco Renzetti
amo il silenzio

1099 – Rossella Sechi
perché¨ è solo nel silenzio che trovo le mie più pregiate risorse.

1098 – Veronique Pozzi Paine’
perché e’ anche del silenzio che mi nutro

1097 – Anna Cecchini
mi piace! il silenzio mi rigenera…

1096 – DOMENICA BLANDA
Ho conosciuto questa scuola nell’ambito di Letteralura a Verbania e sono molto interessata

1095 – Giuliana Romano
ero già  nella newsletter, ho solo cambiato indirizzo

1094 – Maria Rapagnetta
Sono interessata a tutte le forme di “ascolto” interiore.

1093 – Mescal Peyo
sssshhh

1092 – Maria Rita Capasso
Aderisco perché amo il silenzio

1091 – Lucia Peloso
perché mi interessa

1090 – Laura Chiodi
perché condivido pienamente la vs dichiarazione che oggi,il tempo ed il silenzio sono due beni di grande valore.

1089 – Silvia
Perché sono alla ricerca del silenzio perduto

1088 – Alessia Allegri

1087 – Marco Angeletti
Non vado altra strada per guadagnare in presenza a se stessi che praticare il silenzio.

1086 – Loredana Simeone
I rumori interiori che mi tormentyiano e mi impediscono di capire quale strada prendere a 52 anni, soprattutto nell’ambito sentimentale, non desidero più che abbiano il sopravvento! Desidero ora pace e silenzio, per capire me stessa!

1085 – Loredana Simeone
I rumori interiori che mi tormentano e mi impediscono di capire quale strada prendere a 52 anni, soprattutto nell’ambito sentimentale, non desidero più che abbiano il sopravvento! Desidero ora pace e silenzio, per capire me stessa!

1084 – anna LaurÃ
desidero conoscere la forma del silenzio

1083 – Sala Patrizia
Nel silenzio troviamo noi stessi, sono felice di poter condividere un percorso di crescita. Bravi!!!!

1082 – Marco Bruscolini
Seguo da tempo con interesse le attività promosse dall’Accademia e mi sento di aderire ai principi e alle finalità che le sono proprie.

1081 – mira scotti
per essere informata sugli eventi

1080 – lucio lamera
silenzio è fundus animae, coltivarlo è coltivare l’Anima Mundi che siamo

1079 – Grazia Benesperi
perché non sappiamo più cosa vuol dire silenzio

1078 – Valeria Campagni
Ho trovato coinvolgenti e stimolanti tutti gli incontri e gli eventi e i seminari che via via sono stati proposti….. in un crescendo continuo di qualità.

1077 – Fabio Adani
il silenzio è germe di vita

1076 – Raffaella Rustico
Condivido da sempre le idee e le ragioni fondamentali sulle quali si fonda l’Accademia e sin da quando ero bambina amo il silenzio e lo ricerco continuamente, in quanto momento rigenerante e di grande valore personale.

1075 – Filippo Massara
Mi interessa frequentare gli incontri invernali (febbraio e marzo ) a Milano per avere un’idea di come si svolge la vostra affascinante indagine sul silenzio e dintorni. Per ragioni professionali ( stimolazione sonora perinatale- voce materna e musica ) ho cercato di approfondire il tema del silenzio nella vita fetale e postnatale.

1074 – Fausto Caffarelli
Nel silenzio trovo pace

1073 – Marco Beretta
Perche’ mi piace il silenzio

1072 – Don Massimo Caccia
Per amore del silenzio…

1071 – Stefano Buffa
Il silenzio permette di entrare in mondo diversi. Trovo che imparare l’arte del silenzio e la concezione di Tempo sia indispensabile per l’essere umano.

1070 – Marco Pirovano
Condivido profondamente i principi e le iniziative

1069 – Danilo Bernardi
Per sentire libertà

1068 – Davide Maria Azzarello
Aderisco perche il silenzio, nella sua discrezione, è uno dei mezzi comunicativi più sconvolgenti in un mondo in cui sono le parole a farla da padrone, rendendoci talvolta così vuotamente ampollosi da tendere ad una triste sterilità barocca che non ci consente di interagire davvero, ma solo di sfiorarci ogni tanto.

1067 – Massimo Tennenini
Adoro il silenzio e odio i rumori. Sono un fotografo che per fotografare ha bisogno anche del silenzio.

1066 – Mario Guerra
perché è nel silenzio ogni risposta.

1065 – Federica Tullo
perché amo il silenzio perfetto, difficilissimo da trovare.

1064 – Maristella Bellosta
Amo la soglia, il non-dove, la penombra.

1063 – Massimo Bellavia
perché¨ vorrei trovare una risposta al silenzio

1062 – Franco Nicolodi
perché amo stare con me stesso in mezzo agli altri

1061 – Valentino Losito
perché il silenzio mi affascina

1060 – Monica Bertelli
perché dal silenzio imparo anche a parlare

1059 – Bruno Pompilio
Scrivo in silenzio

1058 – claudia perricone
il silemzio aiuta ad avere pensieri positivi

1057 – Carla de Bernardi
Sono fondatrice, volontaria e presidente dell’Associazione Amici del Monumentale di Milano, cuore pulsante della città dove il silenzio è sovrano

1056 – Michela Pistidda
Perché si ascolta davvero solo nel silenzio.

1055 – Clelia Tollot
Perchè amo il silenzio, nonostante trascorra molte ore della giornata tra suoni, voci e rumori… O forse, proprio per questo.
Il silenzio è uno sguardo indispensabile. dentro e fuori di noi

1054 – Liliana Ferro
un bisogno di condivisione ..il silenzio in questo momento vorrei che mi appartenesse

1053 – Maria Culici
Mi ritrovo fortemente nelle vostre iniziative e nel manifesto programmatico.

1053 – Ileana Rocco
Il progetto sembra interessante. Un po’ scettica, ma curiosa ..

1052 – Carlotta Carta
Decisamente affascinante, mi sembra un pensiero in sintonia con il mio personale modo di sentire.

1051 – Patrizia Ferara
All’età di circa 20 aa un precettore che stimavo molto consegnò a tutti gli studenti un foglio con questo scritto:
“Siediti ai bordi dell’aurora,
per te sorgerà il Sole.
Siediti ai bordi della notte,
per te brilleranno le stelle.
Siediti ai bordi del torrente,
per te canterà l’usignolo.
Siediti ai bordi del Silenzio,
Dio ti parlerà.”
Al momento non capii molto, ma fui incredibilmente colpita da quelle parole da ricordarmele per tutta la vita! Venire a conoscenza di questo vostro progetto mi ha fatto ripensare a quel momento di 23 anni fa e al percorso fatto da allora..vi sostengo in questo pregevole progetto e vi auguro il meglio! Patrizia

1050 – Francesca Gaias
perchè è un progetto oggettivamente utile

1049 – Sonia Teso
nel silenzio trovo la mia voce interiore, intravedo il mio possibile percorso, mi rigenero dal mondo

1048 – Alessandra Pignatelli
Il rumore mi fa soffrire fisicamente. Nel silenzio ho avuto le ispirazioni più importanti della mia vita. Non posso che sostenere chi vuole diffondere il silenzio. Alessandra

1047 – Sonia Teso
nel silenzio trovo la mia voce interiore, intravedo il mio possibile percorso, mi rigenero dal mondo

1046 – Angelo Vullo
perché vivo immerso in un continuo frastuono metallico di macchine, moto, trapani, demolitori… È faticoso ascoltare persino i propri pensieri. O si diventa sordi o non di pensa più.

1045 – Alessandra Pignatelli
Il rumore mi fa soffrire fisicamente. Nel silenzio ho avuto le ispirazioni più importanti della mia vita. Non posso che sostenere chi vuole diffondere il silenzio. Alessandra

1044 – Alessandra Gondolo
Buongiorno, mi piacerebbe aderire a questo progetto perché mi sembra molto interessante e mi piacerebbe anche avere dele informazioni su progetti e attività organizzate.
Grazie. Cordiali saluti, Alessandra Gondolo

1043 – Domenico Barcellini
Il silenzio é un modo per scoprire e ri-scoprire sé stessi. Eleva lo spirito e dà forza al corpo.

1042 – Carmen Mandelli
Scoprire e assaporare l’essenza del silenzio.

1041- Maria Piera Pelizzoni
ho partecipato a tre incontri i mesi scorsi a Milano c/o Libreria dei ragazzi. Già da tempo seguivo esperienze analoghe in percorsi di formazione spirituale/di counseling gestaltico e meditazione (seminari di Claudio Naranco su Meditazione ed educazione a Milano).

1040 – Luisa Antonucci
A 18 ho deciso di venire a vivere in campagna anche e forse proprio per il suo silenzio ( che poi è risultato essere molto relativo ) attratta dal silenzio da troppo giovane

1039 – Alessia Piovan
Interesse e curiosità. Mi piacerebbe partecipare a qualche vostra iniziativa

1038 – Mavi Oddero
Sono ammalata , in modo serio. Ho bisogno di silenzio, meditazione, fede.

1037 – Andrea Ignazio Daddi
Perchè nel Silenzio ciascuno possa sentire più distintamente la Voce della propria Anima..!Possa il Silenzio essere riconosciuto e valorizzato come spazio-tempo (auto)formativo.

1036 – Maurizio Balzano
Sono molto interessato ai temi dell’ accademia del silenzio e vorrei partecipare alle iniziative…grazie

1035 – Giovanna Albertini

1034 – Roberto Brambati
xché nel silenzio riusciamo a cogliere i suoni meno prevedibili ed i segnali deboli che il mondo ci manda

1033 – Angela Infante
s silenzio i invito l luce e energia n naturale z zaffiro i inizio o ovunque

1032 – Giusi Cazzaniga
Mi piace il progetto e ,mi piacerebbe conoscere le iniziative sia a Milano che nella vostra sede ad Arezzo.

1031 – Maria De Luca
Mi piace il “Silenzio”…

1030 – Helquemim Maber
Dal Brasile voglio aderire… Qui abbiamo bisogno della pace e del rispetto per gli spazi degli altri. Grazie per il progetto!

1027 – Lino Tiriolo
sono un sacerdote, figlio spirituale della certosa di Serra S. Bruno (e vice-cancelliere della curia della diocesi di catanzaro) ricercatore della Parola che solo nel silenzio fecondo, fatto di ascolto e di adorazione, si lascia trovare…

1026 – Salvo Musarra
Il silenzio è sempre stato il mio miglior alleato

1025 – Francesco Iannone
Sono un prete, teologo e docente di teologia. Vi ho conosciuti attraverso un amico e mi incuriosite molto, poichè Dio è “nella voce di un silenzio fine”…

1024 – Marzia Del Favero
Ricerca, studio, cammino, scelta di vita.

1025 – Patricia Pagoto
Per allenare la mia capacità di ascolto, interiore ed esteriore. Grazie per questa iniziativa che sollecita il senso morale di ciascuno di noi.

1022 – Jonas Donazzolo
Condivido e sostengo queste idee!

1021 – Francesco Dell’Anno
Perché sento di approvare e condividere gli ideali dell’Accademia, con particolare riguardo alla scrittura autobiografica.

1020 – Carlo Carboni
è un bisogno, una esigenza, una ricchezza

1019 – Emmanuele Giusti
apprezzo, cerco, inseguo il silenzio

1018 – Monica Dalle Ave
Perché solo nel silenzio sento le voci care al mio cuore.

1017 – Scarsato Fabio
Sono un frate francescano e mi trovo a vivere esperienze pastorali e spirituali che molte volte hanno a che fare con il tema del silenzio

1016 – Daniela Nebuloni
Apprezzo il silenzio comew spazio della metitazione personale e culturale e come insegnante credo sia fondamentare promuovere la riscoperta del tempo per la riflessione, per l’otium latino…

1015 – Valeria Reppucci
il silenzio può essere capito solo da chi ha una grande ricchezza interiore, perciò voglio condividere riflessioni con chi mostra di conoscerne il valore

1014 – Enea Santaniello
perchè amo e cerco il silenzio e luoghi lontani dai rumori delle auto, motorini, ecc. per motivi di salute la mia cura è il silenzio. Grazie per questo progetto stupendo dell’Accademia del silenzio sinceri saluti enea

1013 – Marcella Gostinelli
Aderisco volentieri perchè comprendo e condivido l’obiettivo e mi fa piacere sentirmi in sintonia con altri in un mondo dove di solito mi sento invece inadeguata.Il silenzio agito mi aiuta a superare le mie tante paure e mi permette di scoprire ogni giorno un giorno diverso.Il silenzio mi restituisce tutta quella energia che spreco inutilmente. Il silenzio  mi aiuta a sentire tutto anche ciò che si evita .Il silenzio è il miglior strumento per vivere in sicurezza, gioia e bellezza nonchè serenità. Nel silenzio sento un amore per me stessa che nessun altro è in grado di darmi. In silenzio do il meglio di me.

1012 . Maria Antonietta Russo
Perchè amo i luoghi solitari e il silenzio

1011 – Maria Antonia Canton
amo il silenzio perché trovo in esso lo spessore della vita. Pensarlo come progetto, lo  trovo una risposta coraggiosa alla confusione sociale del momento . Mi fa piacere conoscervi.

1010 – Giovanni Stanzione

1009 – Patrizia Schiavone
…;)

1008 – Ilaria Barion

1007 – Susanna Riato
Il tema sotteso nell’iniziativa è un suono conosciuto.Desidero essere informata sulle vostre iniziative e proposte. Grazie

1006 – Alessia Negro
E’ un argomento inquietante ma allo stesso tempo affascinante. Lo so studiando nella mia tesina per la maturità e vorrei qualche informazione da voi.

1005 – Paola Zanchetta
perchè m’intriga, m’interessa, sono curiosa e soprattutto perchè mille volte mi accade di avere voglia che si parli anche senza le parole senza le spiegazioni senza dover sempre dire..così chissà

1004 –  Annarita Belliardo
In questo momento della mia vita il silenzio mi affascina in modo particolare.

1003 – Maria Consuelo Vignarelli
Perché il silenzio è uno dei miei elementi naturali e preferiti, come l’acqua, perché solo facendo silenzio è possibile ascoltare e perché Duccio Demetrio e Nicoletta Polla-Mattiot mi piacciono! Un saluto. Consuelo

 

1002 – Stella Proce
C’è bisogno di silenzio,di fermarsi a riflettere,di ascoltare, perchè il silenzio ha la sua voce e solo nell’interiorità di noi stessi se ci mettiamo in ascolto possiamo percepirla

1001 – Maria Antonietta Cucca

[/vc_column_text]