A partire da martedì 15 Ottobre 2013, presso la Libreria dei Ragazzi sita in Via Tadino 53 a Milano, torna
A scuola di silenzio
a cura dell’Accademia del Silenzio.
Si tratta di un percorso attraverso i “5 sensi più due” per imparare ad ascoltare, a meditare, a scrivere, leggere, a guardare, ad assaporare, toccare ed abitare il silenzio.
Accademia del Silenzio e Libreria dei Ragazzi tornano a collaborare per offrire un ciclo di incontri di formazione rivolti ad insegnanti o a persone interessate a sperimentare e diffondere la cultura del silenzio, del rispetto dei luoghi, della ricerca e della meditazione interiore, del piacere di re-imparare a riascoltare: non solo i suoni, le voci, la natura…
Il corso nasce dopo un primo “assaggio” di silenzio che ha visto alcuni membri di Accademia incontrare presso la Libreria dei Ragazzi un folto numero di interessati a promuovere una “nuova militanza del silenzio” nei consueti luoghi di vita e di soggiorno, nelle scuole, nei territori del quotidiano.
Si propone quindi, anche sulla scorta delle richieste ricevute, un itinerario di approfondimento, per sperimentare un “linguaggio del silenzio”, delle pause, del giusto tono, dell’alternanza di ascolto e comunicazione, come strumento di dialogo, di reale integrazione e comprensione reciproca, e come percorso di relazione.
Il programma, di seguito solo riportato per brevi cenni, si articolerà in 6 incontri fissati il 15, 22 e 29 Ottobre e 5, 12 e 19 Novembre sempre alle ore 17.00:
Martedì 15 Ottobre: Vista. Lo sguardo in ascolto. Esercizi per imparare a guardare il silenzio, a cura di Emanuela Mancino;
Martedì 22 Ottobre: Memorie sensoriali ritrovate con il sesto senso della scrittura, a cura di Duccio Demetrio;
Martedì 29 Ottobre: Ascolto: ascoltando il silenzio gentile. Esercizi di meditazione sui suoni sommessi, a cura di Giampiero Comolli;
Martedì 5 Novembre: Tatto, parole ascoltate/sfiorate dal silenzio, a cura di Stefano Raimondi;
Martedì 12 Novembre: Spazio; a cura di Marco Ermentini;
Martedì 19 Novembre: Gusto e olfatto: bocca che tace, ascolta e assaggia. Fiori che parlano e profumi del silenzio, a cura di Nicoletta Polla-Mattiot.
Il costo è di € 60 Iva inclusa per partecipante, fino ad esaurimento posti.
Responsabile scientifica del progetto: Emanuela Mancino.
Per info ed iscrizioni:
La Libreria dei Ragazzi,
Via Tadino 53 – MILANO
Tel. 02.29533555 – info@lalibreriadeiragazzi.it – www.lalibreriadeiragazzi.it