Domenica 26 maggio l’Associazione Via Padova è meglio di Milano promuove dalle 10 alle 17 al Parco Trotter – via Padova 69, Milano – all’interno della festa di via Padova un luogo dove sostare per condividere incontri ed esperienze sul tema del silenzio e riflettere sulla sua importanza individuale e collettiva.
IL SILENZIO INTERIORE IN CITTA’
- Ore 10:00 – E io dove vado? – testimonianza di Franca Ciccòlo Fabris, Ass. Italiana Amici di Nevè Shalom Wahat as Salam
- Ore 11:00 – Una stanza del Silenzio, dedicata al cardinale Martini – Richiesta al Sindaco dai promotori del “Rapporto sulla questione dei quartieri di case popolari a Milano”Franca Caffa, Comitato inquilini Molise-Calvairate-Ponti
- Ore 12:00 – Parola e silenzio nella creazione artistica Daniela Bianchi Airoldi, Teatro Officina
- Ore 13:30 – La preghiera della meditazione Shaza Ahmad Ali, Casa della Cultura fslamica di via Padova
- Ore 14:30 – Dodici anni a Milano della tenda del silenzio Matilde Faravelli, Comunità di S.Angelo
- Ore 15:30 – Ascolto a cinque sensi e alfabeto delle emozioni. Comunicare senza parole Nicoletta Polla Mattiot, Accademia del Silenzio
- Ore 16:30 – La preghiera del cuore o meditazione profonda Roberta Mauri, Ricostruttori nella preghiera